
Si chiamerà Studenti con DSA (Disturbi Specifici di apprendimento) e altre difficoltà nelle Università del Triveneto, la giornata di studio organizzata dal Coordinamento delle Università del Triveneto per l’Inclusione e dal Centro di Ateneo per la Disabilità, la Riabilitazione e l’Inclusione dell’Università di Padova, che si terrà in quest’ultima città giovedì 16 febbraio (Aula T3 della Scuola di Psicologia, Via Venezia, 16, ore 9).
Come spiegano i promotori dell’iniziativa, l’obiettivo è quello «di approfondire le problematiche che gli studenti possono sperimentare nel contesto universitario e nel corso degli studi a causa di disabilità, difficoltà di apprendimento o altre vulnerabilità, il tutto raccogliendo i contributi di studiosi di diverse discipline e di diverse università, al fine di tesorizzare il meglio proveniente da saperi diversi, promuovendo occasioni di crescita e suggerendo idee e traiettorie per interventi da realizzare nei nostri Atenei». (S.B.)
È disponibile il programma completo della giornata di studio. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ceateneo@unipd.it (Carla Tonin).
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Le nuove Linee Guida per l’inclusione nelle Università Approvate nel settembre dello scorso anno, le nuove Linee Guida della CNUDD, la Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati all’Inclusione degli Studenti con Disabilità e con DSA, sono composte da dieci…
- Ho un disturbo specifico dell’apprendimento e vorrei farti sapere dieci cose È in corso fino al 10 ottobre la 6^ Settimana Nazionale della Dislessia e per l’occasione il Centro Studi Erickson, in collaborazione con l’AID (Associazione Italiana Dislessia), ha nuovamente lanciato…