
Come segnala la Consulta Regionale delle Associazioni di Persone Disabili e delle loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia, un positivo risultato è stato ottenuto dopo un incontro tra Vincenzo Zoccano, presidente della Consulta stessa, con l’Amministrazione Comunale di Trieste.
Al termine di tale confronto, infatti – durante il quale sono stati approfonditi tutti gli aspetti relativi all’accessibilità alle selezioni di personale, sia sul piano normativo che amministrativo – si è deciso di superare quella che inizialmente era stata una norma escludente, consentendo da subito anche ai candidati privi della vista di partecipare a tutte le selezioni per le posizioni dirigenziali indette dal Comune giuliano. (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficiostampa@consultadisabili.fvg.it.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il quarto ponte di Venezia Ripercorriamo passo dopo passo la tormentata vicenda del nuovo ponte sul Canal Grande di Venezia, progettato dal celebre architetto spagnolo Santiago Calatrava. Già nel 2002, «DM», il giornale della UILDM…