Sarà la relazione scientifica di Lorenzo Toni – esperto nel campo della Neuropsichiatria Infantile e consulente di Cittadinanzattiva – sul tema Disturbi del comportamento: correlazione con disturbi del sonno e disturbi bioelettrici cerebrali, ad aprire l’incontro pubblico e aperto a tutti in programma per domani, sabato 20 maggio, presso l’Istituto Comprensivo Mozart di Roma (Viale di Castel Porziano, 516, ore 9.30).
Ad organizzare l’iniziativa, insieme al Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva, è stata l’Associazione Illuminitalia, nata per la difesa della scuola come patrimonio culturale e artistico e presieduta dalla docente Margherita Franzese, già nota per il grande flash mob organizzato nel mese di aprile del 2015 in centoventi piazze italiane, per la tutela della scuola pubblica.
La mattinata si concluderà con un ampio dibattito dedicato al tema dell’assistenza e dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, guardando in particolare alle novità introdotte dal recentissimo Decreto Legislativo 66/17 sull’inclusione, applicativo della Legge 107/15 (cosiddetta La Buona Scuola). (S.B.)
Ringraziamo Alessandra Corradi per la segnalazione.
Per ulteriori informazioni su tale evento, accedere a questa Pagina Facebook.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L’autismo e le vaccinazioni «L'evidenza scientifica smentisce l’esistenza di una relazione causale tra vaccino MMR e disturbi dello spettro autistico» e «Una parte consistente dell'evidenza epidemiologica non dimostra alcuna associazione tra vaccino MMR e…