Insieme ai loro accompagnatori a quattro zampe, i rappresentanti dell’Associazione Blindsight Project hanno tenuto una lezione a Feltre (Belluno), presso il locale Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Padova, riguardante l’accoglienza delle persone con disabilità visiva in un ambiente ospedaliero.
Si tratta di un appuntamento divenuto ormai annuale, per Blindsight Project, che anche in questa occasioni ha visto gli studenti molto interessati e partecipi all’argomento.
Nello specifico, sì è spiegato come accogliere un paziente con disabilità visiva in diverse situazioni (ambulatori, ricoveri, soccorso in ambulanza), mettendolo a proprio agio e spiegandogli l’ambiente che lo circonda.
«Con una maggiore conoscenza della disabilità visiva – spiegano dall’Associazione promotrice dell’iniziativa – questi giovani saranno meno imbarazzati e meno colti di sorpresa quando si troveranno davanti persone cieche e ipovedenti che avranno bisogno di cure mediche. Abbiamo tra l’altro spiegato anche come accogliere il cane guida in ospedale e come relazionarsi con questo accompagnatore a quattro zampe nel caso in cui la persona con disabilità sia momentaneamente impossibilitata ad occuparsene. Ringraziamo Lorenzo Tognon, presidente del corso, che ci ha dato la possibilità di tenere questa lezione, dimostrandosi sensibile alle problematiche di eventuali pazienti con disabilità visiva». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: stampa@blindsight.eu (Massimiliano Bellini).
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- La Suprema Corte sancisce: quelle persone con disabilità furono discriminate La Corte di Cassazione ha reso definitiva e inequivocabile la Sentenza con cui la Corte d’Appello di Venezia aveva condannato il Comune di Belluno e la Società Bellunum per discriminazione…
- Come le altre, anche nei casi di violenza Sono importanti i temi che affrontiamo con Laura Raffaeli, donna con una duplice disabilità sensoriale, presidente dell’Associazione Blindsight Project, blogger e scrittrice impegnata su tanti fronti. Con lei, infatti, parliamo…