La scadenza è certamente ravvicinata (5 novembre), ma c’è ancora qualche giorno di tempo per fare domanda ai sensi dell’Avviso prodotto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, «finalizzato al potenziamento delle azioni di supporto al processo di inclusione degli alunni e degli studenti con disabilità certificata […] e con diagnosi di disturbo specifico dell’apprendimento […] mediante la documentazione, la condivisione e la diffusione di metodologie, buone prassi, materiale informativo e formativo nel Portale Nazionale per l’inclusione scolastica».
L’Avviso stesso è rivolto «alle scuole o reti di scuole, di cui alla legge 13 luglio 2015, n. 107, alle scuole polo per l’inclusione di cui al decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, ai CTS – Centri Territoriali di Supporto e ai CTI Centri territoriali per l’inclusione non coincidenti con le scuole polo per l’inclusione». (S.B.)
Ringraziamo per la segnalazione Salvatore Nocera e Nicola Tagliani.
Ricordiamo ancora il link a cui è possibile visionare l’Avviso del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca di cui si parla nella presente nota.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Così cambierà l’inclusione scolastica Proponiamo ai Lettori - auspicandone anche costruttivi commenti - un’analisi letteralmente “al microscopio” dello Schema di Decreto Legislativo sull’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, approvato il 14 gennaio scorso dal…
- Integrazione scolastica: le nuove linee d'azione della FISH I tagli alla spesa, uniti al disinteresse governativo per il mancato rispetto della normativa, hanno determinato negli ultimi anni forti arretramenti nella qualità dell'integrazione degli studenti con disabilità realizzata precedentemente.…