
«Visitare strutture come questa fa capire quanto le famiglie possono e vogliono fare per dare modo ai propri congiunti di vivere una vita piena e in autonomia; progetti realizzati in concerto tra pubblico e privato sono il fiore all’occhiello e devono essere esempio da seguire anche in altre parti del Paese. Accanto al supporto a tali strutture, non dobbiamo però dimenticare, che a livello normativo, molto dev’essere ancora fatto affinché le persone con autismo non vengano abbandonate dopo il compimento del diciottesimo anno d’età».
Lo ha dichiarato Vincenzo Zoccano, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, con Delega alla Famiglia e alle Disabilità, dopo avere visitato a Feletto Umberto, nei pressi di Udine, il Centro Polifunzionale Home Special Home, adibito all’accoglienza semiresidenziale e residenziale di persone con autismo, struttura inaugurata qualche mese fa dall’Associazione ProgettoAutismo FVG, come avevamo ampiamente riferito sulle nostre pagine, frutto di un progetto partito da lontano.
«Molto abbiamo fatto, ma tanto c’è ancora da fare – conferma Elena Bulfone, presidente di Progetto Autismo FVG – e in tal senso speriamo che le Autorità siano sempre sensibili nei riguardi di tematiche che coinvolgono numeri molto importanti: se fino a poco tempo fa, infatti, di autismo quasi non si parlava, ora è necessario lavorare per dare risposte alle famiglie che attendono azioni concrete da parte di chi governa». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@progettoautismofvg.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Progetto di Vita: anatomia di un Decreto Il recente Decreto Legislativo 62/24, applicativo della Legge Delega 227/21 in materia di disabilità, è stato giudicato da più parti come una vera e propria riforma radicale sul concetto stesso…