Verrà presentato nel pomeriggio di domani, giovedì 4 aprile, presso la Sala Conferenze dell’Istituto Statale per Sordi di Roma (Via Nomentana 56, ore 17.30), il libro postumo di Renato Pigliacampo intitolato Non oltre le porte del sole (ilmiolibro self publishing, 2018).
Scrittore, poeta e saggista, sordo dall’età di 13 anni, attivista e infaticabile difensore dei diritti delle persone con disabilità, Pigliacampo – scomparso nel 2015 – è stato docente nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Macerata, ha diretto per vent’anni il periodico «Il Sordoparlante» e anche il nostro giornale ha avuto il piacere di ospitarne la firma.
Questo suo romanzo, che ha visto la luce grazie alla cura del figlio Marco, prende le mosse nella Roma degli Anni Settanta, ove lo scienziato Marco Otti, geniale e antiaccademico, scopre la “formula della vita”, realizzando l’uomo uguale a se stesso. I ricercatori di oggi, tuttavia, non sembrano prestare attenzione ai segni di coloro che li hanno preceduti e solo il giovane Henrico si interessa ad andare oltre, con le sue sperimentazioni sulla “memoria genetica”. È grazie a lui che Renato potrà rivivere le storie dei propri antenati, dai tempi antichi alle generazioni recenti, scoprendo nel suo DNA DNA ricordi terribili di gesti efferati, la fede di Savonarola, i segreti di Cagliostro, la poesia di Leopardi. Capendo infine che la psiche trascende la tecnologia, quando un uomo è alla ricerca di sé.
Introdotta da Ivano Spano, commissario straordinario dell’Istituto Statale dei Sordi di Roma, la presentazione dell’opera – che rientrerà nell’àmbito degli Incontri con l’Autore 2018/2019, promossi dalla Biblioteca dell’Istituto – sarà coordinata da Luca Des Dorides, ricercatore e storico della struttura ospitante.
Vi parteciperanno Marco Bracconi, giornalista della «Repubblica», Ida Collu, co-fondatrice dell’Associazione MoSE (Movimento Sordi Eguaglianza), Rosanna Giovanditto, formatrice presso le Università di Macerata e Urbino e Luigi Mario Bove, scrittore. Sarà inoltre presente Marco Pigliacampo. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: mediavisuale@issr.it.
Articoli Correlati
- Sordità tra “carnefici” e “pionieri” «“Diamo un segno” di Donata Chiricò - scrive Giuseppe Gitti - è un bel libro, dove l’Autrice, senza nascondersi dietro frasi fatte e/o luoghi comuni, dice chiaramente che esiste la…
- Servizi socio-assistenziali e costi per gli utenti Un parere del Difensore Civico della Regione Marche, in tema di contribuzione al costo dei servizi socio-assistenziali da parte degli utenti, sembra parlare chiaro: «L’utente può essere chiamato a contribuire…
- Sordocecità, la rivoluzione inclusiva delle donne Julia Brace, Laura Bridgman, Helen Keller, Sabina Santilli. E poi Anne Sullivan. Le prime quattro erano donne sordocieche, la quinta era “soltanto” quasi completamente cieca, ma non si può parlare…