Percorsi educativi per i disabili e le loro famiglie

Il Progetto "PRADO" (Preadolescenza e Adolescenza: Percorsi Educativi per Disabili e per le loro Famiglie) è un'iniziativa di formazione promossa a Milano dalla locale Sezione dell'AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici), in collaborazione con l'Associazione L'abilità. Il prossimo incontro - nell'ambito di tale percorso - è previsto per il 6 aprile, a cura della psicologa e psicoterapeuta Elena Albertazzi

Disegno che rappresenta la formazione di genitori di persone con disabilitàSi rivolge alle famiglie già aderenti al progetto milanese PRADO (Preadolescenza e Adolescenza: Percorsi Educativi per Disabili e per le loro Famiglie), ma anche a tutti gli altri genitori di preadolescenti e adolescenti nella fascia di età dagli 11 ai 18 anni, con disabilità motoria, relazione, intellettiva e disturbi della sfera emozionale/apprendimento, l’incontro formativo previsto per mercoledì 6 aprile, presso la sede dell’AIAS di Milano (Via Mantegazza, 10, ore 18-19.30).

Sia il Progetto PRADO che l’imminente incontro sono curati dalla stessa AIAS di Milano (Associazione Italiana Assistenza Spastici), nell’ambito delle varie iniziative da essa promosse, affrontando tematiche inerenti la disabilità, il disagio psichico, cognitivo, affettivo e sociale e le diverse metodologie di intervento neuromotorio, psicologico, pedagogico, riabilitativo. In questo specifico caso, l’AIAS si avvale della fruttuosa collaborazione dell’Associazione L’abilità.
L’incontro del 6 aprile sarà tenuto dalla psicologa e psicoterapeuta Elena Albertazzi. (S.B.)

Per ulteriori informazioni: fava@aiasmilano.it (Stefano Fava), roca@aiasmilano.it (Elisabetta Roca).
Share the Post: