Verrà presentato giovedi 5 maggio a Torino (Sala Mirò di Via San Marino, 10, ore 11), il nuovo servizio di consulenza promosso dalla locale Sezione dell’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), denominato semplicemente S.I.!, ovvero Servizio Interassociativo di Consulenze.
Dedicata alle persone con disabilità e alle loro famiglie nella Provincia di Torino, l’iniziativa è stata promossa – come detto – dall’ANFFAS del capoluogo piemontese, in collaborazione con l’APRI di Torino (Associazione Piemontese Retinopatici ed Ipovedenti), con il CP Torino (Coordinamento Paratetraplegici), con AIR Down di Moncalieri (Torino) e con l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) di Genola (Cuneo).
«S.I.! – spiegano i promotori – sarà un servizio gratuito di facile fruizione, aperto agli iscritti delle Associazioni, e offrirà una prima consulenza tecnica, legale, fiscale e tributaria, cercando di individuare le migliori soluzioni di assistenza e di tutela, per il superamento delle problematiche legate alle peculiarità che le Associazioni rappresentano. Si tratta di una proposta realizzata con la collaborazione e l’entusiasmo di volontari delle Associazioni e di professionisti (architetti, commercialisti e avvocati), al fine di offrire una serie di risposte alle richieste delle famiglie, tramite indicazioni e informazioni esatte, costanti ed esaurienti». (S.B.)
Articoli Correlati
- Continua quel percorso verso l’autonomia «Vogliamo certamente raccogliere l’eredità di questo progetto, rilanciando per il 2017 un’iniziativa che permetterà al territorio di continuare la strada intrapresa, dando seguito a quanto in questi tre anni è…
- Disabilità e Governo: un appello L'appello “Disabilità e Governo”, di cui «Superando.it» pubblica il testo integrale, è rivolto al Presidente del Consiglio, alle forze politiche che sostengono il Governo e alle Federazioni delle persone con…
- Stazione non accessibile? Pazienza, basta spostarsi a Torino... In termini di popolazione Moncalieri, in provincia di Torino, è "la quinta città del Piemonte" e per il suo scalo ferroviario transitano ben 158 treni al giorno. Eppure, per le…