Prenderà il via dalla mattinata del 27 luglio e si protrarrà per più giorni consecutivi, davanti alla sede di Firenze della Presidenza della Regione Toscana, un presidio simbolico promosso dall’AVI Toscana (Associazione Vita Indipendente), per sollecitare la Regione stessa a dare seguito ad almeno due Mozioni od Ordini del Giorno approvati dal Consiglio Regionale, che impegnavano la Giunta ad aumentare le risorse per la vita indipendente delle persone con disabilità grave, ciò che non è stato fatto.
Il riferimento diretto di tale iniziativa è segnatamente la recente Delibera 814/20, prodotta dalla Giunta Regionale della Toscana e in particolare l’Allegato della stessa, riguardante le Linee di indirizzo regionali per la presentazione dei progetti di vita indipendente, che come ampiamente esposto anche sulle nostre pagine, viene ritenuto dall’AVI Toscana «del tutto insoddisfacente, creando anzi inammissibili diseguaglianze e precarietà tra persone con disabilità grave che necessitano di assistenza personale».
Il presidio simbolico, informano dall’Associazione, «proseguirà ad oltranza, finché la Regione non accoglierà in concreto le nostre richieste». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: avitoscana@avitoscana.org.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- La complessità del "Dopo di Noi" e la logica dei diritti «Può esserci ancora la possibilità di abbandonare l’attuale sistema organizzativo dei servizi e, approfittando dell’occasione di attuare la Legge 112/16 sul “Dopo di Noi”, iniziare con coraggio un processo di…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…