Nell’àmbito di HANDImatica, il tradizionale evento che nell’ormai imminente edizione si svolgerà tutto online dal 26 al 28 novembre prossimi e sarà centrato sul tema Tecnologie digitali per la comunità fragile (ne abbiamo già parlato ampiamente in altra parte del giornale), è in programma tra gli altri incontri, per il pomeriggio di venerdì 27 novembre (ore 17.30-19), il seminario in rete (webinar) intitolato Inclusione lavorativa e ruolo delle nuove tecnologie per l’autonomia delle persone con disabilità, seminario finale del progetto VAI. Valorizzare l’Autonomia e l’Inclusione dei giovani con disabilità in Mozambico, coordinato dall’AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau), in collaborazione con un partner locale del Paese africano (il FAMOD, Forum delle Associazioni delle Persone con Disabilità del Mozambico), con le Fondazioni ASPHI e Montecatone e ISCOS Emilia Romagna (Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo della CISL).
«L’incontro del 27 novembre – spiegano i promotori – , vuole essere un momento per confrontarsi su come fare cooperazione includendo le persone con disabilità, a partire dall’esperienza di inclusione lavorativa in Mozambico, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie».
Al webinar, moderato dal giornalista Luciano Ardesi, parteciperanno tra gli altri Elly Schlein, vicepresidente della Regione Emilia Romagna, César Gouveia, ambasciatore in Italia della Repubblica del Mozambico, Simona Venturoli, project manager dell’AIFO, Sabrina Tardivo e capo progetto dell’AIFO in Mozambico. (S.B.)
Ringraziamo Nicola Rabbi per la collaborazione.
A questo link è disponibile il programma completo dell’incontro. Per ulteriori informazioni e iscrizioni: AIFO (Monica Tassoni), monica.tassoni@aifo.it.
Articoli Correlati
- Per un mondo dei diritti per tutti «L’oggetto della fratellanza - scrive Francesco (Franco) Colizzi - è il valore dei valori, cioè il valore vivente che è la persona, ogni persona. Lo si scopre come una folgorazione…
- HANDImatica 2010: la responsabilità e l'autonomia Sarà questo il tema dell'ottava edizione della mostra-convegno sulle tecnologie per la disabilità in programma a Bologna, dal 25 al 27 novembre, a cura, come sempre, della Fondazione ASPHI (Avviamento…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…