Un paio di settimane fa, come avevamo riferito sulle nostre pagine, l’APIC di Torino (Associazione Portatori Impianto Cocleare) aveva inviato una comunicazione formale agli organi competenti della propria Regione, per segnalare la mancata autorizzazione, da parte dell’ASL Città di Torino, di numerose pratiche riguardanti la fornitura di endoprotesi cocleari, materiali e ricambi ad essi collegati, nonostante fossero già passati alcuni mesi dalle relative richieste.
Ora l’APIC stessa informa che, pur non avendo avuto alcuna risposta al proprio messaggio, è venuta a conoscenza, dai diretti interessati, che la maggior parte di quelle pratiche sospese sono state autorizzate. «Questo – dichiarano dall’Associazione – ci pone in una situazione di massima attenzione verso eventuali situazioni non individuate. A tal proposito ci appelliamo a chiunque abbia in sospeso una pratica riguardante impianti cocleari, ricambi e accessori da più di un mese: sarebbe importante, infatti, che questi ritardi ci venissero segnalati (all’indirizzo info@apic.torino.it), per tentare di riportare sotto controllo l’attuale situazione venutasi a creare negli uffici della Protesica Regionale». (S.B.)
Ringraziamo Paolo De Luca per la segnalazione.
Articoli Correlati
- I portatori di impianto cocleare non devono pagare l’attuale emergenza sanitaria L’APIC di Torino (Associazione Portatori Impianto Cocleare) ha inviato una comunicazione formale agli organi competenti della propria Regione, per segnalare le numerose pratiche riguardanti la fornitura di endoprotesi cocleari, materiali…
- Grazie, impianto cocleare! Domani, 25 febbraio, sarà la Giornata Mondiale dell’Impianto Cocleare, data in cui ricorrerà il 66° anniversario del primo intervento al mondo di impianto cocleare, eseguito nel 1957 a Parigi. In…
- 64 anni dopo, deve continuare la bella storia dell’impianto cocleare «Oggi, 25 febbraio - scrive Davide Bechis dell’APIC (Associazione Portatori Impianto Cocleare) -, è la Giornata Internazionale dei Portatori di Impianto Cocleare, data che coincide con il 64° anniversario dell’impianto…