Prenderà il via il 1° febbraio prossimo, per protrarsi fino al 5 aprile, il primo Corso di Formazione Permanente online denominato Design for All strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell’inclusive designer, promosso dal Dipartimento ABC (Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruzioni) del Politecnico di Milano, rivolto ad architetti, ingegneri, pianificatori, professionisti delle Pubbliche Amministrazioni, decisori politici, responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione, nonché a dirigenti di Associazioni e Fondazioni attive sui temi dell’inclusione.
«Questa iniziativa – spiegano i promotori – si rivolge a tutti coloro che vogliano integrare in modo pratico ed efficace la strategia progettuale Design for All e Universal Design all’interno della progettazione di edifici pubblici e privati e ambienti accessibili, fruibili e inclusivi per il maggior numero di persone. Il Design for All, infatti, è ora oggetto di standard europei, come l’EN17210, per promuovere l’attenzione verso il benessere dell’individuo e viene attualmente richiesto tra i requisiti di qualità degli ambienti per l’aggiudicazione di gare di progettazione di edifici ad uso e interesse pubblico».
Durante il corso, dunque – che si svilupperà sostanzialmente su tre tematiche (Processo e normativa, Progettazione e Best Practices), verranno forniti contenuti multidisciplinari, tramite il contributo di esperti in ambito accademico e di professionisti del settore, su aspetti metodologici, tecnici e normativi, buone prassi e casi studio di architetture e strumenti prestazionali a supporto della progettazione, oltreché di valutazione della qualità degli edifici.
Diretto da Stefano Capolongo, docente del Politecnico di Milano, coadiuvato dalla ricercatrice Erica Isa Mosca – della quale abbiamo presentato a suo tempo la tesi di dottorato volta ad evidenziare uno strumento per valutare il successo in sede ospedaliera della “progettazione universale” – il corso si avvale del patrocinio di numerose note organizzazioni, vale a dire Design for All Italia, l’EIDD (Design for All Europe), CERPA Italia (Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell’Accessibilità), l’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica), la SItI (Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica), il CNETO (Centro Nazionale per l’Edilizia e la Tecnica Ospedaliera), il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, l’Associazione Rotellando, la Federazione LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità, componente lombarda della FISH-Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e il CRABA di quest’ultima (Centro Regionale per l’Accessibilità e il Benessere Ambientale). (S.B.)
Le iscrizioni al corso sono aperte fino al 25 gennaio: per ogni informazione accedere a questo link (a quest’altro link è disponibile il programma completo). Oppure scrivere a designhealthlab-dabc@polimi.it. Saranno rilasciati 20 CFP (Crediti Formativi Professionali) per gli architetti e un attestato di partecipazione.
Articoli Correlati
- Progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell’inclusive designer Si terrà tra febbraio e aprile la seconda edizione del corso di formazione “Design for all strategy. Requisiti operativi per la progettazione accessibile e inclusiva: il ruolo dell’inclusive designer”, promosso…
- Progettazione inclusiva da costruire assieme Vanno assumendo una forma sempre più interessante i contenuti del seminario nazionale a inviti promosso dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) per il 22-23 ottobre a Ferrara, sulla…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…