
È con particolare piacere che segnaliamo un’iniziativa promossa dalla Sezione del Veneto di Articolo21, in occasione del ventennale di tale Associazione, riguardante due esponenti del mondo accademico che «Superando.it» ha avuto spesso occasione di “incrociare” sulle proprie pagine, due veri “maestri di inclusione”, distintisi tra l’altro anche per iniziative riguardanti il mondo della disabilità.
Si tratta di Marco Mascia, già direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova, fondato da Antonio Papisca e di Laura Nota, già delegata del Rettore per l’Inclusione e la Disabilità nell’Ateneo padovano, nel quale dirige il Larios (Laboratorio di Ricerca e Intervento per l’Orientamento alle Scelte).
Nella mattinata di domani, venerdì 21 gennaio (Palazzo Bo dell’Università di Padova, ore 11), verrà dunque assegnato da Articolo21 ai due docenti un riconoscimento, e con loro, idealmente, all’Università di Padova in cui operano, «per l’impegno nella diffusione dei valori dell’inclusione, della pace e della libertà di informazione».
Per l’occasione saranno presenti anche Giuseppe Giulietti, presidente della FNSI (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) e tra i fondatori di Articolo21, Mariangela Gritta Grainer, presidente della Sezione del Veneto dell’Associazione e Monica Andolfatto, segretaria regionale dell’SGV (Sindacato Giornalisti Veneto).
La collaborazione dell’Università di Padova con Articolo21, la FNSI e l’SGV è del resto da tempo consolidata, «trovando fondamenta – come si legge in una nota – nella condivisione dei valori che contrastano le diseguaglianze, la disinformazione, la violenza, il linguaggio d’odio per la promozione di una società realmente inclusiva a partire dal mondo della formazione, così come in quello del lavoro, anche giornalistico».
Vivi complimenti da parte di «Superando.it» a Marco Mascia e Laura Nota, per il meritato riconoscimento. (S.B.)
L’evento di cui si parla nella presente nota potrà anche essere seguito in diretta sulle pagine Facebook di Articolo21, FNSI e SGV. Per ogni ulteriore informazione: larios@unipd.it.
Articoli Correlati
- La globalizzazione e i diritti umani Inizierà il 5 febbraio la seconda edizione del corso di aggiornamento universitario “Diritti Umani e Disabilità: pari opportunità, non discriminazione e presa in carico”, proposto dal Centro Diritti Umani dell’Università…
- Se siamo, siamo uguali È cominciato nel migliore dei modi il corso di aggiornamento universitario “Diritti umani e disabilità”, presso l'Università di Padova, prima iniziativa del genere a livello europeo. A presenziare infatti alla…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…