Analisi del paziente fragile nel contesto del Servizio Sanitario Nazionale. Evoluzione delle cure domiciliari per la presa in carico del paziente cronico e fragile: è questo il titolo del convegno promosso per la mattinata di martedì 15 febbraio dall’ALTEMS (Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, presso l’Hotel Nazionale di Roma (Piazza di Monte Citorio, 131, Sala Capranichetta, ore 10-13).
Ad introdurre e ad aprire i lavori, moderati dalla giornalista della RAI Annalisa Manduca, sarà il direttore dell’ALTEMS Americo Cicchetti. Sono quindi previsti gli interventi di Roberto Bernabei, direttore del Dipartimento di Scienze dell’Invecchiamento presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma (Il contesto epidemiologico e demografico: “La casa come primo luogo di cura” in un’Italia che invecchia) e di Americo Cicchetti (Analisi multidimensionale dell’assistenza domiciliare integrata del paziente fragile nel contesto del Servizio Sanitario Nazionale).
Seguirà una prima tavola rotonda sul tema L’organizzazione del territorio e i servizi offerti a livello domiciliare, cui parteciperanno Paolo Gennaro Torrico, direttore del Dipartimento Acquisizione Beni e Servizi ESTAR della Regione Toscana; Vincenzo Falabella, presidente della FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane di Persone con Lesione al Midollo Spinale) e della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap); Claudio Petronio, presidente di Home&Digital Care (Confindustria Dispositivi Medici).
Quindi una seconda tavola rotonda su Obiettivi e piani di azione a livello normativo nell’àmbito della riforma dell’assistenza territoriale, cui sono stati invitate le deputate Rossana Boldi ed Elena Carnevali, componenti della Commissione XII Affari Sociali della Camera e Raffaele Donini, coordinatore della Commissione Salute nella Conferenza delle Regioni. Vi interverranno inoltre Antonio Gaudioso, capo della Segreteria Tecnica del Ministro della Salute, Domenico Mantoan, direttore generale dell’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) e il deputato Giorgio Trizzino, componente della Commissione XII Affari Sociali della Camera.
Le conclusioni dell’incontro saranno affidate ad Americo Cicchetti.
«Sarà un convegno di grande interesse – sottolinea Vincenzo Falabella –, sia per l’autorevolezza dei relatori, sia per i contenuti, riguardanti temi come la presa in carico dei pazienti cronici e fragili, sui quali anche le Federazioni FAIP e FISH sono costantemente impegnate a fornire il proprio contributo». (S.B.)
Il convegno del 15 febbraio potrà seguito in diretta tramite questo link. Per ogni ulteriore informazione e approfondimento: info.altems@unicatt.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- La complessità del "Dopo di Noi" e la logica dei diritti «Può esserci ancora la possibilità di abbandonare l’attuale sistema organizzativo dei servizi e, approfittando dell’occasione di attuare la Legge 112/16 sul “Dopo di Noi”, iniziare con coraggio un processo di…