
In occasione di un recente evento, è stato consegnato dall’Azienda Ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria un attestato di ringraziamento all’APIC di Torino (Associazione Portatori Impianto Cocleare), a testimonianza e riconoscenza per il lavoro svolto, all’insegna di una costante attenzione dimostrata a favore dei bisogni dei professionisti, finalizzata al benessere dei pazienti con disabilità uditiva.
Per l’occasione, la delegazione dell’APIC ha fatto anche visita al Centro Impianti Cocleari dell’Azienda Ospedaliera alessandrine, fornendo all’Ambulatorio di Otorinolaringoiatria una scatola di mascherine con finestra trasparente, nell’àmbito dell’iniziativa di distribuzione attualmente in corso da parte dell’Associazione presso numerose strutture sanitarie. (S.B.)
Per informazioni: info@apic.torino.it.
Articoli Correlati
- L’emergenza coronavirus, la comunicazione e le "mascherine per i sordi" «Tra le tante criticità affrontate dalle persone con disabilità nella pandemia, vi è anche quella legata alla comunicazione e più precisamente alla difficoltà di comunicare con le mascherine. A tal…
- Pile per impianti cocleari, parrucche per pazienti oncologici: e alla fine la Regione… Continui solleciti da parte dell'APIC (Associazione Portatori Impianti Cocleari) e anche un'Interrogazione al Presidente della Giunta Regionale da parte di un Consigliere Regionale, con una certa visibilità sugli organi d'informazione:…
- Grazie, impianto cocleare! «Oggi, 25 febbraio – scrivono dall’APIC (Associazione Portatori Impianto Cocleare) -, è la Giornata Mondiale dell’Impianto Cocleare. A 42 anni dal primo intervento in Italia, continua un percorso considerato di…