Nell’àmbito dei Dialoghi sul Terzo Settore, inseriti nel Master Diritto e Management del Terzo Settore, iniziative che sono il frutto di una collaborazione tra l’Università di Trieste e la Direzione Centrale Salute e Politiche Sociali della Regione Friuli Venezia Giulia, nel pomeriggio di venerdì 21 aprile (ore 14-18), è in programma presso l’Ateneo giuliano l’incontro centrato sul tema Il RUNTS e il D.M. 106/2020, ove l’acronimo RUNTS sta segnatamente per Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, mentre il Decreto Ministeriale 106/20 del 15 settembre 2020 è il provvedimento che ha istituito il Registro stesso.
A condurre il Dialogo con un proprio intervento sarà Alessandro Lombardi, responsabile della Direzione Generale del Terzo Settore e della Responsabilità Sociale delle Imprese nel Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. (S.B.)
L’evento del 21 aprile potrà anche essere seguito online, tramite questo link (piattaforma Teams). Per ulteriori informazioni: master.dmts@dispes.units.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- La complessità del "Dopo di Noi" e la logica dei diritti «Può esserci ancora la possibilità di abbandonare l’attuale sistema organizzativo dei servizi e, approfittando dell’occasione di attuare la Legge 112/16 sul “Dopo di Noi”, iniziare con coraggio un processo di…