
Dopo due Presidenze al maschile, DPI Italia (Disabled Peoples’ International) ha ripristinato nei giorni scorsi la tradizione che vede alla Presidenza di tale Organizzazione una donna con disabilità.
Si tratta di Maria Rosaria Duraccio, che è anche presidente del MOVICA (Movimento Vita Indipendente Campania), vicepresidente di ENIL Italia (European Network on Independent Living) e componente della Giunta Nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), cui DPI Italia aderisce, eletta appunto alla Presidenza in sede di rinnovo delle cariche associative, succedendo a Giampiero Griffo. Quest’ultimo, insieme a Dino Baarlam, Nunzia Coppedé e Marco Bozzetti, compone il nuovo Consiglio Direttivo.
DPI Italia è la componente nazionale di DPI, organizzazione mondiale presente in 142 Paesi nel mondo, accreditata e riconosciuta dalle principali Agenzie e Istituzioni europee ed extraeuropee. È nata ufficialmente il 16 ottobre 1994, pur essendo membro provvisorio di DPI sin dal 1990, ed è composta da numerose Associazioni di promozione e tutela dei diritti umani e civili delle persone con disabilità e delle loro famiglie, da Comitati Territoriali presenti in alcune Regioni italiane, nonché da singole persone con o senza disabilità, che vi aderiscono come soci sostenitori. Possono farne parte, secondo lo Statuto, solo le organizzazioni che abbiamo nel proprio Direttivo o tra i soci membri, la maggioranza di persone con disabilità. (S.B.)
Articoli Correlati
- Per un nostro dibattito scientifico «Urge la nostra fondamentale presenza in qualità di studiosi - scrive Claudio Roberti - perché dobbiamo poter dire: “Niente su di Noi senza di Noi", anche in tale ambito». E…
- Il sapore della conquista Figura di spicco della Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme (Catanzaro), Nunzia Coppedè è anche presidente della FISH Calabria (Federazione italiana per il superamento dell’handicap). Donna forte, sopravvissuta all'esperienza dell'istituzionalizzazione,…
- La Vita Indipendente fa bene ai disabili e ai non disabili Lo ha dichiarato Jamie Bolling, direttore esecutivo di ENIL Europa (European Network on Independent Living), alla recente Conferenza Internazionale sulla Vita Indipendente di Roma, rispetto alla quale - dopo avere…