
È accaduto ad Albinia di Orbetello (Grosseto), presso l’Enogastronomia Agrietruria di Antonella Stradaioli e Luigi Masci, quando Elena Improta, madre caregiver e presidente dell’Associazione Oltre lo Sguardo, si è imbattuta in un raduno di motociclisti diretto a Grosseto.
«Due chiacchiere – racconta la stessa Improta -, un po’ di curiosità, qualche domanda ed è stato un attimo: i Kazzari, questo il nome del club dei motociclisti Yamaha, venuti a sapere della Casa di Mario, progetto di co-housing gestito dalla nostra Associazione Oltre lo Sguardo, hanno deciso di cambiare rotta e di dirigersi ad Orbetello per regalare ai ragazzi della stessa Casa di Mario una giornata indimenticabile. L’empatia e la disponibilità dei 77 biker hanno reso veramente speciale il pomeriggio dei nostri ragazzi, dando una dimostrazione concreta di come solidarietà e inclusione possano realizzarsi nei fatti, se ci si imbatte in belle persone». (S.B.)
Per ulteriori informazioni: ufficiostampa.elena.improta@gmail.com.
Articoli Correlati
- Chiacchiere in cucina, chiacchiere in Parlamento Le maschere, i dolci e le chiacchiere della classe politica del nostro Paese: un giovedì grasso decisamente originale, quello organizzato dall'associazione napoletana Tutti a Scuola, tra il divertimento e la…
- Disabilità e Governo: un appello L'appello “Disabilità e Governo”, di cui «Superando.it» pubblica il testo integrale, è rivolto al Presidente del Consiglio, alle forze politiche che sostengono il Governo e alle Federazioni delle persone con…
- A Orbetello una piccola, ma solida goccia per un futuro migliore delle persone con disabilità È nata a Orbetello (Grosseto), al fianco dell’Associazione di Promozione Sociale Oltre lo sguardo, la Fondazione La Casa di Mario, nuovo tassello voluto da Elena Improta, presidente di Oltre lo…