«Vogliamo festeggiare in questa occasione tutti i “supereroi” del nostro Centro, ovvero tutte quelle persone che con le loro azioni migliorano la vita delle persone con disabilità, i donatori, i volontari, i professionisti e i genitori: veri “supereroi” che contribuiscono a rendere più inclusivo e accessibile il nostro mondo»: lo dicono dal Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona, presentando l’evento Una serata da supereroi: amicizia e solidarietà per le persone con disabilità del Centro Papa Giovanni XXIII, promosso per sabato 22 giugno (Via Madre Teresa di Calcutta, 1, Ancona, dalle 18 alle 24), invitando tutta la comunità a quella che sarà un’occasione di gioco, condivisione e divertimento (a ingresso gratuito) con l’opportunità di avvicinarsi ai valori dell’inclusione e dell’autonomia.
L’evento sarà reso possibile grazie al sostegno dell’Azienda Estra del capoluogo marchigiano. (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di ulteriore approfondimento. Per altre informazioni: Marco Trillini (Ufficio Comunicazione Papa Giovanni XXIII di Ancona), m.trillini@centropapagiovanni.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- “Gocce di speranza” da quelle donne indiane con disabilità «L’India - scrive Stefania Delendati - non è ancora “un Paese per donne”, soprattutto se con disabilità. Abbattere gli stereotipi è un cammino lungo e complesso, una sfida da vincere…