Il progetto “Spiaggia Abile” della Regione Molise

Con “Spiaggia Abile”, progetto che verrò presentato l’11 febbraio alla BIT di Milano, la Regione Molise punta a trasformare il proprio litorale in un modello di accoglienza senza barriere, rimuovendo le barriere fisiche e culturali che limitano l’accesso al mare delle persone con disabilità, nelle spiagge di Montenero di Bisaccia, Termoli, Campomarino e Petacciato

Molise a BIT Milano, 11 febbraio 2025Si chiama Spiaggia Abile ed è un’iniziativa che punta a trasformare il litorale del Molise in un modello di accoglienza senza barriere. Nel dettaglio, l’obiettivo è la trasformazione delle spiagge di Montenero di Bisaccia, Termoli, Campomarino e Petacciato, rimuovendo le barriere fisiche e culturali che limitano l’accesso al mare delle persone con disabilità.
L’iniziativa verrà presentata nella mattinata dell’11 febbraio alla BIT di Milano (Borsa Internazionale del Turismo, Fiera Milano-Rho, ore 11), con la partecipazione di rappresentanti istituzionali ed esperti del settore, a partire dal presidente della Regione Molise Francesco Roberti.

Promosso con il sostegno della Presidenza del Consiglio, Spiaggia Abile verrà realizzato dalla Regione Molise in partenariato con l’Associazione A.Fa.S.E.V. di Isernia e in collaborazione con Village for all (V4A®), la nota rete specializzata in ospitalità accessibile e con l’Istituto Euricse, Fondazione di ricerca dell’Università di Trento). (S.B.)

A questo link è disponibile un testo di ulteriore approfondimento. Per altre informazioni: Rossana Tosto (rossana.tosto@pirene.it).
Share the Post: