Denominato “Dal dire al fare: una rete di servizi per le persone e le famiglie”, si terrà il 12 febbraio a Milano il primo di una serie di incontri previsti sul territorio del Milanese, nell’àmbito di “Insieme per progettare la vita – Centri e Reti per il progetto di vita della persona con disabilità”, progetto promosso dall’Associazione InCerchio
Dal dire al fare: una rete di servizi per le persone e le famiglie: sarà questo il titolo del primo di una serie di incontri previsti sul territorio del Milanese, nell’àmbito di Insieme per progettare la vita – Centri e Reti per il progetto di vita della persona con disabilità, progetto dell’Associazione InCerchio, finanziato dal Bando per gli Enti del Terzo Settore della Regione Lombardia.
Occasione utile per approfondire i temi centrali del progetto di vita delle persone con disabilità, l’evento, in programma per la mattinata del 12 febbraio presso la Fondazione Pasquinelli di Milano (Corso Magenta, 42, ore 10-13), si soffermerà in particolare sui temi dell’autonomia, dell’autodeterminazione e della protezione giuridica, della formazione e dell’inserimento lavorativo, nonché dell’abitare innovativo, articolandosi su due momenti principali: la presentazione delle esperienze e dei risultati raggiunti da Associazioni e Fondazioni coinvolte nel progetto; una tavola rotonda con esperti di settore, che offriranno una serie di spunti normativi, pedagogici, metodologici e organizzativi.
L’incontro sarà coordinato da Daniela Piglia, che dirige l’Associazione InCerchio. (S.B.)
Per approfondimenti e per il programma completo, fare riferimento a questo link. Per altre informazioni: info@associazioneincerchio.com.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Tempo di formazione sui diritti Tre percorsi di informazione e formazione, uno sui diritti delle persone con disabilità uditiva a Milano, uno sulla protezione giuridica delle persone fragili a Castiglione delle Stiviere (Mantova) e uno…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…