NOI: pellegrini di speranza

Il convegno “NOI: pellegrini di speranza”, promosso dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana), si terrà a Roma il 28 aprile in occasione del “Giubileo delle Persone con Disabilità”. L’evento vedrà la partecipazione di oltre venti relatori e si concluderà con un pellegrinaggio alla Porta Santa. Progetto di vita, scienza, tecnologia ed etica i principali temi di riflessione

Persone in carrozzina in chiesa, fotografate di spalleHa per titolo NOI: pellegrini di speranza il convegno nazionale promosso dal Servizio Nazionale della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) per la Pastorale delle Persone con Disabilità, che si svolgerà il 28 aprile a Roma, in occasione del Giubileo delle Persone con Disabilità di cui abbiamo già scritto sulle nostre pagine.
L’incontro vuole rappresentare un momento di riflessione e di approfondimento delle tematiche legate sia al progetto di vita, alla scienza, alla tecnologia e all’etica. L’appuntamento, come detto, è per l’intera mattinata del 28 aprile a Roma, presso il Centro Congressi Augustinianum (Via Paolo VI, 25, accanto al colonnato della Basilica di San Pietro).

L’evento – dotato di sottotitolazione e interpretariato in LIS – vedrà avvicendarsi più di venti relatori, con i saluti introduttivi affidati, tra gli altri, al cardinale Matteo Zuppi, presidente della CEI, a Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, ad Alessandra Locatelli, ministra per le Disabilità, e a Maurizio Borgo, garante nazionale per i diritti delle persone con disabilità.
Tra i relatori vi saranno Paolo Bandiera dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla); don Andrea Ciucci della Pontificia Accademia per la Vita; Marco Pizzio, esperto nazionale in AccessibleEU, Centro per l’Accessibilità della Commissione Europea. Tra i moderatori delle varie sessioni, l’atleta paralimpico Oney Tapia e la conduttrice Rai Benedetta Rinaldi.

Il convegno si concluderà con il pellegrinaggio alla Porta Santa e parallelamente ad esso, per i due giorni del Giubileo delle Persone con Disabilità, sarà possibile visitare Le Vie della Speranza, spazio espositivo che prevede l’allestimento in Via della Conciliazione di ben 35 stand, nei quali numerosi Enti e Associazioni avranno la possibilità di raccontarsi. (C.C. e S.B.)

Il depliant del convegno. Per ulteriori informazioni: d.angelelli@chiesacattolica.it.
Share the Post: