Persone con gravi disabilità e Vita Indipendente: se ne parlerà a Cecina

“Persone con gravi disabilità e Vita Indipendente: un paradosso?”: è il titolo di un evento pubblico promosso dall’Associazione Vita Indipendente della Bassa Val di Cecina per il 5 maggio, in corrispondenza con la Giornata Europea della Vita Indipendente. Organizzato a cura di Vincenza Zagaria, psicologa e psicoterapeuta, presidente dell’Associazione promotrice, l’incontro si svolgerà a Cecina (Livorno), con il coinvolgimento di varie figure istituzionali e dell’associazionismo

Persona con disabilità grave e assistente personalePersone con gravi disabilità e Vita Indipendente: un paradosso?: è il titolo di un evento pubblico promosso dall’Associazione Vita Indipendente della Bassa Val di Cecina per il prossimo 5 maggio, data in cui ricorrerà la Giornata Europea della Vita Indipendente.
L’iniziativa, organizzata a cura di Vincenza Zagaria, psicologa e psicoterapeuta, presidente dell’Associazione promotrice, si volgerà a Cecina (Livorno), a partire dalle 10, nella Sala Primetta Cipolli del Palazzo dei Congressi (Piazza Guerrazzi). Tante le figure istituzionali e dell’associazionismo coinvolte.

Nello specifico porteranno i loro saluti Lia Burgalassi, sindaca del Comune di Cecina; Serena Spinelli, assessora alle Politiche Sociali della Regione Toscana; Sandra Scarpellini, presidente della Società della Salute Valli Etrusche.
A seguire sono previsti i seguenti interventi istituzionali: Vita Indipendente in Toscana: sfide e opportunità da Alberto Zanobini, responsabile del Settore Investimenti per l’Inclusione e l’Accessibilità della Regione Toscana; Simona Salvadori, assessora al Sociale del Comune di Cecina; Storia, finalità e sviluppo, per una vera vita indipendente della già menzionata Vincenza Zagaria; Mariano Gasperini, garante per le persone con disabilità del Comune di Fucecchio (Firenze); Giuliano Coradeschi, componente del Direttivo dell’Associazione Habilia; Erica Viligiardi, responsabile dell’Unità Funzionale del Servizio Sociale, Non Autosufficienza e Disabilità delle Valli Etrusche; Servizi ed interventi per la disabilità nel territorio della Società della Salute Valli Etrusche di Patrizia Mistificato, assistente sociale.
Durante l’ultima parte dell’evento ci saranno gli interventi preordinati di vari componenti dell’AVI Cecina (Associazione Vita Indipendente), vale a dire Luca Meini, vicepresidente, Adriano Bombardi, segretario, Maria Nigro e Gianfranco Cubeddu, soci, Giada Campanino, volontaria e Marida Rusticalli, genitore.
Infine, il compito di trarre le conclusioni sarà affidato a Laura Brizzi, direttrice della Società della Salute Valli Etrusche. (Simona Lancioni)

A questo link è scaricabile la locandina dell’evento. Per ulteriori informazioni: avicecina@gmail.com.
Il presente contributo è già apparso nel sito di Informare un’h-Centro Gabriele e Lorenzo Giuntinelli di Peccioli (Pisa) e viene qui ripreso – con minime modifiche dovute al diverso contenitore – per gentile concessione.
Share the Post: