L’impatto delle nuove tecnologie sulla vita delle persone con disabilità

“Intelligenza artificiale, domotica e digitalizzazione – L’impatto delle nuove tecnologie sulla vita delle persone con disabilità”: è il convegno promosso per il 5 maggio, presso il Porto di Reggio Calabria, nell’ambito delle iniziative volute dalla Ministra per le Disabilità Locatelli per il Tour Mediterraneo della Nave “Amerigo Vespucci”

Disegno dedicato all'intelligenza artificiale e disabilitàIntelligenza artificiale, domotica e digitalizzazione – L’impatto delle nuove tecnologie sulla vita delle persone con disabilità: è questo il titolo del convegno promosso per la mattinata del 5 maggio (ore 11), presso il Porto di Reggio Calabria (Banchina di Ponente), nell’ambito delle iniziative volute dalla ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli per il Tour Mediterraneo della Nave Amerigo Vespucci.
Dopo i saluti istituzionali di Caterina Capponi, assessora della Regione Calabria, saranno due i momenti previsti (Digitalizzazione e intelligenza artificiale. Servizi migliori e più accessibili e Buone pratiche: domotica e riabilitazione), ai quali interverranno Diego Borella, capo della Segreteria Tecnica per le Politiche in favore delle Persone con Disabilità della Presidenza del Consiglio; Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPa; Davide Ferraro, Engagement Manager – Disability Alliance EMEA Interim Lead – Google Italia; Francesco Carlo Morabito, professore ordinario all’Università Mediterranea di Reggio Calabria; Mariagrazia Santi, ricercatrice del Centro Protesi INAIL; Alberto Dellacasa Bellingegni, Technical Project Manager – R&D Senior Engineer di INAIL; Stefano Regondi, Direttore NLAB Research Center presso ASST GOM Niguarda; Irma Missaglia, presidente di Sim-patia (Abili a vivere). (S.B.)

Share the Post: