Elena Tomei, attrice con disturbo dello spettro autistico, torna sul palco con “La casalinga imperfetta”, monologo in gara il 18 maggio alla rassegna “Artisti sul Comò” al Teatro Antigone di Roma. Dopo il successo di “Come dentro un Film”, Tomei porta in scena una storia di quotidianità e cambiamento, confermando un teatro da vivere come spazio di inclusione e crescita

Il teatro si fa inclusione con Elena Tomei, giovane attrice con disturbo dello spettro autistico che continua a distinguersi sulla scena teatrale. Dopo il successo ottenuto con Come dentro un film, spettacolo scritto e diretto da Veronica Liberale (ne abbiamo parlato in più di un’occasione, come ad esempio a questo link), Tomei torna sul palco con un nuovo monologo, La casalinga imperfetta, che sarà in gara il 18 maggio alla rassegna comica Artisti sul Comò presso il Teatro Antigone di Roma (Via Vespucci, 42, ore 18).
Scritto da Francesca Nunzi e diretto da Romina Bufano, La casalinga imperfetta racconta la vita di una donna schiacciata da obblighi e preconcetti che, attraverso il racconto sincero e senza filtri delle proprie esperienze, invita il pubblico a riflettere e sorridere.
Nel suo percorso, Tomei ha dimostrato come l’arte sia uno strumento di espressione e crescita, vincendo tra l’altro, il Premio Lysistrata e affermandosi con spettacoli che mettono in luce il valore della diversità.
La sua interpretazione in Come dentro un film ha emozionato il pubblico con una storia di amicizia e riscatto, mentre nel nuovo spettacolo si cimenta con ironia in un racconto sulla vita quotidiana delle donne.
Un appuntamento da non perdere, quindi, quello del 18 maggio, dove Elena Tomei porta in scena una storia che parla di vita quotidiana e cambiamento, mostrando ancora una volta il valore dell’inclusione nel teatro. (C.C.)
Per ulteriori informazioni: elenatomei1990@gmail.com.
Articoli Correlati
- Un riconoscimento a Elena Tomei, che recita a teatro «perché è magia» «Fare teatro è magia, oltre che amicizia e inclusione, perché il teatro è un luogo magico in cui si vivono emozioni, ma anche un mezzo di inclusione che può aiutare…
- Amalia mi ha fatto crescere Non dev’essere tanto semplice interpretare una persona sorda, ma pare che in “Amalia e basta” - pluripremiato spettacolo teatrale, prodotto dall’Associazione Falesia Attiva – a Silvia Zoffoli, che lo ha…
- Un autore teatrale con la parrucca arancione Presentiamo oggi un'intervista con Stefano Mazzoni, poeta con disabilità, che ha recentemente esordito con un monologo teatrale intitolato "Johna", rappresentato dalla compagnia teatrale degli Scarti per la regia di Enrico…