Giunge quest’anno alla sua decima edizione la bella manifestazione denominata Lo sport non ha handicap, che si svolgerà da venerdì 9 a domenica 11 maggio a Santa Margherita Ligure (Genova), a cura del locale Sportello Informadisabili dell’Associazione Paratetraplegici Liguria.
«In occasione di questo importante traguardo della decima edizione consecutiva – spiegano gli organizzatori – abbiamo pensato di fare le cose “in grande” e così non solo le squadre di basket in carrozzina si sfideranno all’interno del Palazzetto dello Sport, ma alcuni atleti dimostreranno le loro capacità in un torneo presso i Giardini a Mare, dove in contemporanea altri si sfideranno in discipline come il tennis e l’hockey su carrozzina elettrica (wheelchair hockey). Da segnalare che tutti i partecipanti saranno pronti a far provare le attrezzature al pubblico e a sfidare anche i “normodotati” che vorranno mettersi in gioco, proprio per dar prova che “lo sport non conosce handicap”».
Nel dettaglio del programma, l’avvio delle manifestazioni è previsto, come detto, per venerdì 9 (ore 14.30), con le gare di tennis. Successivamente, sabato 10 al Palazzetto dello Sport di Via Liuzzi (dalle ore 10), il triangolare di basket in carrozzina cui parteciperanno le squadre P.H. Zena Don Bosco, Imola Basket e Polisportiva Gioco Parma, mentre in contemporanea, ai Giardini a Mare, vi saranno le dimostrazioni di tennis e di basket tre contro tre. Infine, chiusura in bellezza domenica 11, con la ripresa delle gare ancora ai Giardini a Mare e le premiazioni previste per il primo pomeriggio (ore 14).
Da segnalare anche che presso la banchina, per tutte e tre le giornate, saranno presenti e disponibili per alcune dimostrazioni le imbarcazioni a vela attrezzate Rolling Black – completamente manovrabile anche da una persona in carrozzina – e Dream, piccolo natante a due posti dove anche un istruttore con disabilità può svolgere al meglio il proprio lavoro e insegnare a chiunque a veleggiare.
«Per l’occasione – segnala infine Antonio Cucco, presidente dell’Associazione Paratetraplegici Liguria – vorremmo anche anticipare ai vostri lettori che per la prossima stagione estiva verrà rinnovato l’appuntamento con il Progetto Mare per tutti, ossia una porzione di spiaggia libera in zona Ghiaia completamente attrezzata per permettere a tutte le persone con difficoltà o impossibilità alla deambulazione di godersi il mare e il sole, con un servizio totalmente gratuito e seguito da personale appositamente formato». (S.B.)
Sportello Informadisabili di Santa Margherita Ligure
Associazione Paratetraplegici Liguria
tel. 0185 280434, cuccoa@libero.it.
Articoli Correlati
- A Genova c'è Terre di Mare È una risorsa importante - per Genova, ma non solo - lo sportello Terre di Mare, servizio nato nel 2002 per promuovere il turismo delle persone con disabilità, ma arricchitosi…
- Sei eventi pubblici in Liguria, per il progetto "SuperBa - Superando Barriere" Gli inalienabili diritti delle persone con disabilità e delle persone migranti, nonché i vantaggi, per il benessere della comunità, che derivano dall’accoglienza, dal protagonismo giovanile, dalla solidarietà e dalla cooperazione…
- Qualcosa di intangibile che ti manca Venticinque anni accanto a una figlia con gravissimi problemi di disabilità, con tutti i tempi della vita quotidiana letteralmente “irregimentati”, come «in una fionda, con l’elastico sempre tirato». Poi la…