Spettacoli realmente inclusivi sul palco e tra il pubblico

Si terrà il 3 luglio a Roma, presso il Senato, la conferenza stampa “Una Legge Live For All”. A un anno infatti dal lancio del “Manifesto Live for All”, il Comitato per i concerti accessibili e alla pari e l’Associazione AlDiQua Artists hanno deciso di promuovere un momento di riflessione, per richiamare l’attenzione delle Istituzioni sulle azioni da adottare per un sistema dello spettacolo realmente inclusivo, sia per le persone con disabilità nel pubblico, sia per i professionisti e le professioniste sul palco

Live for AllÈ prevista per il pomeriggio del 3 luglio (ore 17) a Roma, la conferenza stampa Una Legge Live For All, presso la Sala Caduti di Nassiriya del Senato (Palazzo Madama). «A un anno dal lancio del Manifesto Live for All [ancora oggi aperto alle sottoscrizioni sulla piattaforma Change.org a questo link, N.d.R.], che ha raccolto l’adesione di numerose Associazioni e di oltre 8.000 cittadini e cittadine, con il Comitato per i concerti accessibili e alla pari e AlDiQua Artists, Associazione di categoria di artisti e lavoratori dello spettacolo con disabilità, abbiamo deciso di promuovere questo momento di riflessione, per richiamare l’attenzione delle Istituzioni sulle azioni da adottare per un sistema spettacolo realmente inclusivo, sia per le persone con disabilità nel pubblico, sia per i professionisti sul palco», si legge nella nota diramata dall’organizzazione.

La conferenza stampa del 3 luglio si strutturerà in due momenti. Nella prima parte, gli attivisti e le attiviste del citato Comitato presenteranno le proposte di modifica alla Proposta di Legge 1536, in materia di partecipazione delle persone con disabilità e spettacoli e manifestazioni sportive, in corso di esame presso la Commissione Cultura della Camera.
Nella seconda parte, invece, l’Associazione AlDiQua Artists accenderà i riflettori sulle condizioni dei professionisti e delle professioniste dello spettacolo con disabilità, proponendo impegni concreti da parte delle Istituzioni per assicurare pari opportunità a questi lavoratori.

All’evento, che sarà introdotto dal senatore Ivan Scalfarotto, promotore dell’iniziativa, parteciperanno i/le rappresentanti delle organizzazioni coinvolte, Chiara Bersani, Marina Cuollo, Federica D’Alessandro, Flavia Dalila D’Amico, Marilena Lafornara, Giorgia Meneghesso, Lisa Noja, Sofia Righetti, Arianna Talamona, Valentina Tomirotti e Serena Tummino. (Simona Lancioni)

Per ulteriori informazioni: manifestolive4all@gmail.com. A questo link è anche disponibile il nostro articolo del 28 aprile 2024, in cui riferivamo del lancio del Manifesto Live for All.
Il presente contributo è già apparso nel sito di Informare un’h – Centro Gabriele e Lorenzo Giuntinelli di Peccioli (Pisa) e viene qui ripreso, con minimi riadattamenti al diverso contenitore, per gentile concessione.
Share the Post: