Ancora un passo per riuscire a portare in Senato quel Disegno di Legge sull’epilessia

Manca ormai poco, a quanto sembra, per far sì che approdi finalmente al Senato il Disegno di Legge 898 (Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia”), ma in attesa di quel “poco”, il presidente dell’AICE (Associazione Italiana Contro l’Epilessia) Giovanni Battista Pesce continua con la propria iniziativa di sciopero della fame, giunta al 24° giorno

Realizzazione grafica AICE su sciopero della fame di giugno-luglio 2025È giunto al 24° giorno lo sciopero della fame di Giovanni Battista Pesce, presidente dell’AICE (Associazione Italiana Contro l’Epilessia), davanti al Ministero della Salute, iniziativa di cui abbiamo già dato ampio resoconto, seguendone via via gli sviluppi, per far sì che venga sbloccato l’iter e pervengano al Senato sia la Relazione Tecnica del Ministero della Salute, sia il parere del Ministero dell’Economia e Finanze, rispetto al Disegno di Legge 898 (Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia).

«Il 1° luglio – spiega lo stesso Presidente dell’AICE -, come già nei martedì precedenti, abbiamo incontrato i referenti dei ministri Schillaci e Giorgetti, ciò che ha permesso di comprendere come siano stati già inviati i contributi necessari per la Relazione Tecnica da parte di 3 Direzioni Generali su 4 dei Dicasteri coinvolti, attendendo quindi solo l’ultima. La prima Relazione Tecnica, inoltre, è stata già più volte integrata e ora, in attesa che si completi il percorso delle Direzioni Generali, si attende che essa presenti le giuste caratteristiche per la sua trasmissione alla Quinta Commissione del Senato».
«Ringraziando quindi i Ministri – conclude il Presidente dell’AICE – come pure i loro referenti sul caso, il consigliere Andrea Giordano e la dottoressa Maria Novella Luciani, per l’avviata collaborazione, continuiamo a rimanere impegnati per il perfezionamento di quanto è necessario». (S.B.)

Per ulteriori informazioni: assaice@gmail.com.
Share the Post: