La 24ª Conferenza Internazionale sull’Educazione dei Sordi (ICED)

Sarà questa volta Roma, dal 7 all’11 luglio, ad ospitare la “24ª Conferenza Internazionale sull’Educazione dei Sordi (ICED)”, denominata “More than Words – Più delle parole”, momento di incontro, scambio e condivisione nel campo della formazione delle persone sorde e con ipoacusia che viene organizzato ogni cinque anni in Paesi diversi, riunendo migliaia di ricercatori, insegnanti, dirigenti scolastici e genitori nonché autorevoli esperti internazionali in diversi settori

ICED, Roma, 7-11 luglio 2025Dal 7 all’11 luglio l’Auditorium della Tecnica di Roma ospiterà la 24ª Conferenza Internazionale sull’Educazione dei Sordi (ICED), denominata More than Words – Più delle parole, momento di incontro, scambio e condivisione nel campo della formazione delle persone sorde e con ipoacusia che viene organizzato ogni cinque anni in Paesi diversi, riunendo migliaia di ricercatori, insegnanti, dirigenti scolastici e genitori nonché autorevoli esperti internazionali in settori quali la psicologia, la medicina, l’audiologia, la linguistica, la sociologia, l’accessibilità, le arti, la logopedia e la tecnologia.
L’incontro è organizzato dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), insieme alla Scuola Magarotto (Istituto Statale per l’Istruzione Specializzata per Sordi), oltreché con il sostegno della Fondazione Famiglia Rana, della Stichting Kentalis International Foundation, del Rochester Institute of Technology di Segni di Integrazione (Lazio Cooperativa Sociale ONLUS) e della Società Hassler Roma. (S.B.)

A questo link è disponibile un testo di ampio approfondimento sulla conferenza. Per ulteriori informazioni: info@iced2025.com.
Share the Post: