Quattro giornate dedicate alla prevenzione visiva: è la tradizionale proposta che la Cooperativa AbilNova, rivolgerà alla cittadinanza dal 21 al 24 luglio, quando cioè l’Unità Mobile Oftalmica della Cooperativa sarà attiva presso il piazzale antistante la propria sede di Trento, per offrire a cittadine e cittadini screening visivi gratuiti realizzati da medici oculisti e ortottisti. Il tutto nell’àmbito della campagna nazionale La prevenzione non va in vacanza, promossa e finanziata dalla Fondazione IAPB Italia

Quattro intere giornate dedicate alla prevenzione visiva, perché la salute degli occhi è davvero importante: è la tradizionale proposta che AbilNova, la Cooperativa Sociale di Trento che è un punto di riferimento nel proprio territorio per i servizi riguardanti la disabilità sensoriale, sia visiva che uditiva, rivolgerà alla cittadinanza dal 21 al 24 luglio, quando cioè l’Unità Mobile Oftalmica della Cooperativa sarà attiva presso il piazzale antistante la propria sede di Via Guardini, 75 a Trento, per offrire a cittadine e cittadini screening visivi gratuiti realizzati da medici oculisti e ortottisti. Il tutto nell’àmbito della campagna nazionale La prevenzione non va in vacanza, promossa e finanziata dalla Fondazione IAPB Italia, sezione italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità.
«La salute visiva – ricordano da AbilNova – va tutelata anche nei mesi più caldi. E vi sono alcune semplici regole per prendersi cura degli occhi durante l’estate, vale a dire utilizzare occhiali da sole certificati o un berretto con visiera, evitare di guardare il sole senza protezione, bere frequentemente e lentamente, seguire una dieta ricca di frutta e verdura, esporsi al sole in modo graduale, evitando le ore centrali della giornata, non praticare attività fisica nelle ore più calde. La prevenzione visiva, infatti, parte da piccoli gesti quotidiani e con questa campagna rinnoviamo il nostro impegno a informare e sensibilizzare la comunità sulla cura della vista, in ogni stagione dell’anno e della vita». (S.B.)
Per prenotare uno screening visivo gratuito a Trento, dal 21 al 24 luglio, basta contattare gli uffici di AbilNova al numero 0461 1959595. Per ogni ulteriore informazione: ufficiostampa@abilnova.it (Irene Matassoni).
Articoli Correlati
- Nemmeno quest’anno la prevenzione visiva va in vacanza Anche quest’anno la Cooperativa Sociale AbilNova di Trento aderirà alla campagna “La prevenzione non va in vacanza”, promossa e finanziata da IAPB Italia, l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità,…
- Screening neonatale a «macchie di leopardo» troppo rade Come spiegano infatti i responsabili dell'AISMME - che propongono un quadro aggiornato della situazione Regione per Regione del nostro Paese - sono ancora troppo poche le realtà in cui si…
- Quando si può, la cecità e l'ipovisione si devono prevenire E in tale direzione è stato senz’altro un percorso proficuo, quello che dal 30 aprile al 2 luglio ha portato l’UICI Sardegna a percorrere tutta l’Isola, nell’àmbito della campagna di…