Autonomia & Mobilità
- All Post
- Autonomia

È ancora piuttosto diffusa, anche tra chi lavora nel mondo della cultura, l’idea che le arti figurative siano appannaggio esclusivo della vista, che l’arte si possa “comprendere” solo attraverso gli occhi. A smentire questo sottile e radicato pregiudizio vi è la preziosa attività di Deborah Tramentozzi, guida museale, cieca dalla nascita, che costruisce esperienza di fruizione dell’arte fruibili da chiunque, in modi diversi È ancora piuttosto diffusa, anche tra chi lavora nel mondo della cultura, l’idea che le arti figurative siano…
«Il 5 maggio – scrive Vincenzo Falabella -, Giornata Europea per la Vita Indipendente delle persone con disabilità, non può essere solo una giornata di ricordo o celebrazione, ma un momento di responsabilità collettiva, perché la libertà di vivere secondo le proprie scelte è il cuore stesso della democrazia e la Vita Indipendente ne è una delle sue espressioni più alte» Oggi, 5 maggio, si celebra in tutto il Vecchio Continente la Giornata Europea per la Vita Indipendente delle persone…

Nell’àmbito di una serie di iniziative dal titolo complessivodi “It’s Our Time!”, promosse da oggi, 5 maggio, al 7 maggio, in occasione della Giornata Europea per la Vita Indipendente, l’Associazione sammarinese Attiva-Mente ha organizzato tra l’altro, per il 6 maggio, la conferenza internazionale denominata “Vita Indipendente e Lavoro – Diritti per Tutti” Nell’àmbito di una serie di iniziative dal titolo complessivo di It’s Our Time! promosse da oggi, 5 maggio, a mercoledì 7 maggio, in occasione della Giornata Europea per…

In Piazza Castello a Torino, la Tenda di “Avvolti”, evento organizzato dalla Chiesa torinese per la Festa della Sindone e il Giubileo della Speranza, ospiterà fino al 5 maggio uno speciale plastico della Sindone, con parti in rilievo a diversi livelli, per consentire alle persone con disabilità visive di esplorare tattilmente la figura dell’Uomo della Sindone e, con l’aiuto di una guida, di percepirne l’immagine In Piazza Castello a Torino, la Tenda di Avvolti – evento, quest’ultimo organizzato dalla Chiesa…
“Intelligenza artificiale, domotica e digitalizzazione – L’impatto delle nuove tecnologie sulla vita delle persone con disabilità”: è il convegno promosso per il 5 maggio, presso il Porto di Reggio Calabria, nell’ambito delle iniziative volute dalla Ministra per le Disabilità Locatelli per il Tour Mediterraneo della Nave “Amerigo Vespucci” Intelligenza artificiale, domotica e digitalizzazione – L’impatto delle nuove tecnologie sulla vita delle persone con disabilità: è questo il titolo del convegno promosso per la mattinata del 5 maggio (ore 11), presso…

È ormai imminente la quarta “Staffetta Blu per l’Autismo”, evento organizzato dalle ANGSA territoriali (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo), con il supporto dell’ANGSA Nazionale, che ancora una volta coinvolgerà numerose Regioni del nostro Paese. La partenza è prevista infatti per il 3 maggio da Assisi, in quanto quest’anno il filo conduttore sarà il “Cantico delle Creature” di San Francesco, basandosi sul messaggio “Camminiamo insieme come fratelli” Sono giorni di vigilia per la quarta edizione della Staffetta Blu per l’Autismo, evento…

Il 5 maggio prossimo, a dieci anni dalla nascita a Milano del centro polifunzionale Spazio Vita Niguarda, verranno inaugurati “Spazio Vita LAB”, nuovo ambiente dedicato all’innovazione tecnologica e alle attività di musica accessibili e “Giardino Bianco”, area pensata per offrire accoglienza e favorire la condivisione tra pazienti, familiari e operatori. Il tutto prima di aprire la porte alla cittadinanza per scoprire i nuovi spazi della struttura A dieci anni dalla nascita a Milano di Spazio Vita Niguarda, centro polifunzionale che…

Si avvicina alla conclusione la XXIII edizione del Premio Catarsini, il concorso che rende l’arte accessibile alle persone con disabilità visive attraverso opere tattilmente esplorabili. Gli ultimi appuntamenti a Firenze includono una mostra, un convegno sull’inclusione e la premiazione degli studenti vincitori Si avvicina alle battute finali la XXIII edizione del Premio Catarsini, il concorso che invita gli studenti maggiorenni delle scuole secondarie di secondo grado della Toscana, con indirizzo artistico e turistico, a reinterpretare un’opera pittorica di Alfredo Catarsini.…

Sesto appuntamento della stagione, dal 6 all’11 maggio, al Teatro Carignano di Torino, con il percorso ideato dal Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale, per consentire anche alle persone con disabilità sensoriale di assistere agli spettacoli mediante nuove tecnologie e materiali di approfondimento. In scena “La gatta sul tetto che scotta” da Tennessee Williams, per la regia di Leonardo Lidi Sesto appuntamento della stagione per il percorso da noi regolarmente seguito, ideato già da alcuni anni dal Teatro Stabile di Torino-Teatro…