Autonomia & Mobilità

  • All Post
  • Autonomia
Con “WEmbrace Awards 2025” l’unione può davvero fare la differenza

24 Marzo 2025

Vi sarà il 27 marzo alla Fabbrica del Vapore di Milano la terza edizione dei “WEmbrace Awards”, iniziativa organizzata dall’Associazione art4sport, fondata, quest’ultima, da Bebe Vio. L’evento è nato come «tributo al potere trasformativo delle storie e delle persone che le rendono possibili» Ormai imminente la nuova edizione (la terza) dei WEmbrace Awards, evento organizzato dall’Associazione art4sport, fondata da Bebe Vio, insieme ai genitori Teresa Grandis e Ruggero Vio. La serata, in programma giovedì 27 marzo alla Fabbrica del Vapore di…

“Cammini Aperti 2025”: escursioni gratuite e accessibili per scoprire la bellezza italiana

24 Marzo 2025

“Cammini Aperti 2025 – Edizione Speciale Giubileo”, ovvero la nuova edizione, il 10 e 11 maggio, del grande evento nazionale dedicato ai Cammini, avrà un focus speciale su spiritualità, sostenibilità e inclusività. Ideato e coordinato dalla Regione Umbria con Emilia Romagna, Marche, Lazio e Toscana, l’evento si avvale del supporto metodologico per i requisiti di accessibilità, fornito dalla Federazione FISH, partner del progetto Con oltre 100 cammini da fare a piedi e un patrimonio unico di tesori storici, culturali e…

Musica e inclusione: un progetto che rompe le barriere

21 Marzo 2025

Un’esibizione senza precedenti quella di un gruppo di persone con disabilità insieme a Simona Bencini, storica voce dei “Dirotta su Cuba”, nell’ambito del progetto “Musica senza confini”, iniziativa che ha unito musica e inclusione sociale, consentendo alle persone con distrofia muscolare di esprimersi e di partecipare attivamente a una performance musicale di grande valore È stata un’esibizione senza precedenti quella di un gruppo di persone con disabilità insieme a Simona Bencini, storica voce dei “Dirotta su Cuba”, che hanno interpretato…

21 Marzo 2025

Nell’àmbito di un progetto selezionato da Con i Bambini, il Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona ha promosso per il 24 e il 31 marzo due webinar a partecipazione gratuita, dal titolo complessivo di “Arte e cultura accessibili: strategie e strumenti”, in collaborazione con il Museo Tattile Statale Omero Nell’àmbito di un progetto selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini (Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile), il Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona ha promosso per i pomeriggi del…

Persone dell’AIPD di Venezia Mestre (©AIPD)

20 Marzo 2025

Sono caratterizzati da un obiettivo condiviso, l’autonomia e la vita indipendente, i vari supporti richiesti e ritenuti necessari dalle persone dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), protagoniste della campagna di comunicazione lanciata da tale Associazione in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down di domani, 21 marzo Emanuele ha 20 anni e vive in provincia di Latina: quello che più lo fa arrabbiare è che a scuola non ha un insegnante che lo segua con continuità ed è questo quindi…

Una guida per i concerti inclusivi

19 Marzo 2025

Rendere la musica dal vivo più accessibile e inclusiva: è online un kit gratuito e pronto all’uso che fornisce strumenti e consigli per migliorare la comunicazione e la realizzazione degli eventi di musica dal vivo, con un focus su accessibilità, inclusione sociale e rappresentazione È online un nuovo kit gratuito e pronto all’uso per migliorare l’accessibilità dei concerti, alla cui realizzazione hanno contribuito anche la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), insieme a Equaly e il CSV Milano (Centro…

Amine al tavolo di gioco, nell'àmbito del progetto "Autonomie", presso il Centro Terapeutico di Antoniano

19 Marzo 2025

Garantire a bambini/bambine e ragazzi/ragazze con sindrome di Down ogni opportunità di inclusione è il primo passo per costruire una società più accogliente e consapevole ed è in questa direzione che si muove il Centro Terapeutico di Antoniano, come ben dimostra anche la storia del quattordicenne Amine. In vista dell’imminente Giornata Mondiale della Sindrome di Down del 21 marzo, i professionisti del Centro propongono cinque consigli a genitori ed educatori Come promuovere l’autonomia e accettare la diversità sin dalla prima…

L'artista Anarkikka presenterà il 15 marzo il proprio libro "Non chiamatelo raptus", durante l'evento conclusivo della mostra di Roma "Sensuability, ti ha detto niente la mamma?"

14 Marzo 2025

Grande è stato in questo mese il successo di pubblico e critica per la mostra “Sensuability, ti ha detto niente la mamma?”, che ha esplorato in questa edizione il rapporto tra sessualità, disabilità e letteratura e che si concluderà con un evento speciale nel pomeriggio del 15 marzo, durante il quale l’artista Anarkikka, che è tra le autrici esposte, presenterà per l’occasione il proprio libro “Non chiamatelo raptus!”, ove si affronta con illustrazioni il tema della violenza di genere Inaugurata…

La stampa "Atala e Chacta" di Fraccaroli Innocenzo e Alfieri Aurelio

14 Marzo 2025

Fino al 30 marzo speciali visite inclusive ai Musei Civici di Monza che celebrano il tema dell’amore con la mostra “Grandi amori. Passione e sentimento nelle opere dei Musei Civici di Monza”. Si organizzano infatti visite dedicate a persone cieche, sorde segnanti o con disabilità cognitive Da Raffaello ad Hayez, da Gustave Doré fino al monzese Giuseppe Longhi: oltre 50 pezzi, tra stampe antiche e dipinti, della mostra Grandi amori. Passione e sentimento nelle opere dei Musei Civici di Monza”…

Load More

End of Content.