
Vorrei un sistema che sapesse garantire diritti, autonomia e inclusione reale alle persone con disabilità
È il presidente della “Consulta Regionale del Lazio per la Tutela dei Diritti della Persona con Problemi di Disabilità”, che
È il presidente della “Consulta Regionale del Lazio per la Tutela dei Diritti della Persona con Problemi di Disabilità”, che
Agli esperti della Legislazione il compito di studiare le modifiche necessarie alla legge sull’amministrazione di sostegno, lo scopo di questo
Nato ormai quasi trent’anni fa a Bologna, il GLIC, la Rete Italiana dei Centri di Consulenza sugli Ausili Tecnologici per
Nel novembre 2024 il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio ha emanato due Decreti recanti la “Ripartizione
La bioetica dovrebbe essere come un faro nella tutela dei diritti e della dignità delle persone con disabilità: durante l’emergenza
Non sappiamo quanti siano esattamente gli iscritti al Collocamento Disabili e non disporremo di dati certi fino a quando non
Sono ancora pochi gli esempi di utilizzo concreto dell’intelligenza artificiale come ausilio informatico. Persona con disabilità, pedagogista e già presidente
La disciplina dell’edilizia residenziale pubblica della Toscana prevede che la persona con disabilità assegnataria di un’abitazione venga se dispone di
Il Forum Europeo sulla Disabilità ha pubblicato un “Documento di sintesi sugli stereotipi di genere nei confronti delle donne con
«Ci sono almeno cinque direttrici di diversità che sono state a lungo escluse dal mondo della moda e che, anche