
A ragionare sul tema della memoria e del suo rapporto con la storia
«Prendo a prestito un articolo di Andrea Canevaro – scrive Andrea Pancaldi – pubblicato nel 2004 sulla rivista “Infanzia”, per
«Prendo a prestito un articolo di Andrea Canevaro – scrive Andrea Pancaldi – pubblicato nel 2004 sulla rivista “Infanzia”, per
Mental Health Europe (MHE), la principale organizzazione non governativa europea indipendente impegnata nella tutela dei diritti delle persone con disabilità
Questa intervista nasce sostanzialmente da una nota a margine di un suo libro: «Il dolore mentale è un fatto universale»
In occasione del Giorno della Memoria di oggi, 27 gennaio, presentiamo un approfondimento dedicato alle figure del mondo sanitario che
Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di
«Sono due – scrive Fausto Giancaterina in questo suo approfondimennto, dedicato a un tema di stretta attualità – le condizioni
Approvate nel settembre dello scorso anno, le nuove Linee Guida della CNUDD, la Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati all’Inclusione degli
Cresce il numero di persone con disabilità che vivono in ambienti segreganti, ad esempio in Francia, in Polonia, ma anche
Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati,
In tutto il mondo sono oltre 2 miliardi e 200 milioni le persone con una disabilità visiva o cecità. Come