Tutti in festa i tanti laboratori di Progettoautismo FVG

Quasi venti percorsi laboratoriali sono attualmente attivi presso la Fondazione Progettoautismo FVG (Friuli Venezia Giulia) di Feletto Umberto di Tavagnacco (Udine) e tutti parteciperanno il 1° aprile all’evento “Fuori dal Blu”, promosso dalla Fondazione friulana, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, presso la sede del proprio Centro Diurno Home Special Home. Iniziativa principale della giornata sarà una sfilata di abiti creati nel corso del laboratorio di tessile e moda

Leggi Tutto

Continuano a girare i dati di quell’indagine sulle persone con sindrome di Down

Proseguono gli incontri promossi dalle Sezioni locali dell’AIPD, per diffondere sui propri territori i dati emersi dall’indagine realizzata dall’AIPD Nazionale, insieme al Censis, denominata “La presa in carico delle persone con sindrome di Down per il perseguimento del miglior stato di salute e la loro piena integrazione sociale”, rientrante nel quadro del progetto “Non uno di meno”. I prossimi due appuntamenti sono in programma per il 1° aprile a Perugia e a Trento, e in quest’ultimo caso l’AIPD del Trentino festeggerà anche vent’anni di attività

Leggi Tutto

Provincia di Monza e della Brianza e ADV: un protocollo contro le barriere

È stato recentemente sottoscritto un protocollo d’intesa fra la Provincia di Monza e della Brianza e l’ADV (Associazione Disabili Visivi), volto a promuovere l’applicazione delle modalità più idonee ed efficaci, rispetto agli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche e sensopercettive. Per l’ADV si tratta del primo rapporto stabile e organico con un Ente del livello e dell’importanza della Provincia di Monza e della Brianza e anche di una priorità nell’àmbito della mole di lavoro di volontariato sociale svolto a livello nazionale dalla stessa ADV

Leggi Tutto

Incontro sull’inclusione in un Liceo di Roma

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, il Liceo Classico Mamiani di Roma promuoverà per il 3 aprile un incontro con Elena Improta, presidente dell’Associazione Oltre lo Sguardo, madre di una persona con disabilità e caregiver, allo scopo di sensibilizzare gli studenti sull’inclusione delle persone con disabilità, diffondendo una maggiore conoscenza e cultura su cosa provano e sentono le persone autistiche e in generale con disabilità, per costruire un modello di reciproco sostegno, fondamentale per la crescita di una comunità più equa, plurale e inclusiva

Leggi Tutto

10 cose che un bambino con autismo vorrebbe tu sapessi: un manuale e un podcast

In occasione della recente Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo del 2 Aprile e a dieci anni dalla prima pubblicazione del libro, il Centro Studi Erickson ha proposto una nuova edizione di “10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi” di Ellen Notbohm, e anche, ispirato proprio ai dieci punti inquadrati in quel volume, “10 cose sull’autismo”, un podcast in dieci puntate, per raccontare e dare voce a storie di vita, emozioni, potenzialità, difficoltà, scienza e tanto altro sui disturbi dello spettro autistico

Leggi Tutto

Autismo: esperienze di inclusione attraverso lo sport

Facendo tesoro dell’esperienza maturata con il progetto “Introduzione allo sport per bambini autistici”, la Pubblica Assistenza di Càscina (Pisa) ha promosso l’incontro “Autismo e Inclusione – Esperienze da raccontarci”, momento di confronto tra le organizzazioni del territorio impegnate nell’inclusione delle persone con autismo, evento in programma per il 1° aprile, alla vigilia della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, che sarà l’occasione per condividere una serie di esperienze di inclusione – riuscite o intraprese – di persone caratterizzate dalla neurodiversità

Leggi Tutto

L’autismo che esce nella comunità

«L’autismo vuole uscire dagli ospedali, dalle sedi delle associazioni, dalle università, dalle scuole e comunicare la quotidianità della condizione, in un luogo aperto a tutti»: partirà da questo assunto l’iniziativa “Comin’ Aut. L’autismo nella comunità”, in programma per il 2 aprile a Roma, nella Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, evento che si potrà seguire anche in streaming, curato dalle organizzazioni Giuliaparla e Gruppo Asperger Lazio, insieme al Municipio VIII e all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, in partenariato con altre sessanta organizzazioni di tutta Italia

Leggi Tutto

Ma il cane guida non è un inquilino qualunque!

«Leggo la storia di Camilla Di Pace – scrive Irene Balbo, vicepresidente dell’UICI di Bologna -, giovane donna cieca mia concittadina, che decide di prendere un cane guida e che per questo rischia di ritrovarsi senza casa. Ho letto anche, nei giorni scorsi, di una palese violazione della legge, riguardante la storia di una persona cacciata da una chiesa a Trieste, perché accompagnata da un cane guida. Chi decide di muoversi con un cane guida non lo fa per vezzo, ma perché con questo animale potrà avere una vita più piena e serena»

Leggi Tutto

Piemonte: troppi ritardi per gli ausili

La Federazione FISH Piemonte ha indirizzato una lettera al presidente della propria Regione Cirio e agli assessori regionali Icardi e Marrone, per denunciare i ritardi e le inefficienze che si stanno verificando nelle prescrizioni e nelle forniture di ausili e di materiale protesico riguardanti quasi tutte le tipologie di disabilità e i relativi piani terapeutici specifici. Per questo la stessa FISH Piemonte ha chiesto la convocazione urgente del relativo Tavolo di Concertazione Regionale

Leggi Tutto

Come costruire servizi che siano abiti sartoriali cuciti a misura delle persone?

È possibile riuscire a contemperare la necessità di disporre di adeguati servizi con i paradigmi fissati dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità e come si può farlo? Se ne discuterà durante l’evento online del 28 marzo “Transizione inclusiva dei servizi alla persona letta alla luce della Convenzione ONU”, in occasione del 65° anniversario dell’ANFFAS e della XVI Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo, promossa dalla stessa ANFFAS, una giornata in cui sono previsti altri significativi momenti celebrativi e di aggiornamento

Leggi Tutto