Vai al contenuto
  • FISH
  • FORMAZIONE
  • HANDYLEX
Newsletter
mercoledì 23 Luglio 2025, 18:29
Il Giornale di oggi
Newsletter
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti

Arte e cultura accessibili: strategie e strumenti

Nell’àmbito di un progetto selezionato da Con i Bambini, il Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona ha promosso per il

Leggi Tutto
Persone dell’AIPD di Venezia Mestre (©AIPD)

Le persone con la sindrome di Down hanno un obiettivo condiviso: l’autonomia e la vita indipendente

Sono caratterizzati da un obiettivo condiviso, l’autonomia e la vita indipendente, i vari supporti richiesti e ritenuti necessari dalle persone

Leggi Tutto
Mani sollevate durante un concerto

Una guida per i concerti inclusivi

Rendere la musica dal vivo più accessibile e inclusiva: è online un kit gratuito e pronto all’uso che fornisce strumenti

Leggi Tutto
Amine: progetto "Autonomie", Centro Terapeutico di Antoniano

Centro Terapeutico dell’Antoniano: un percorso di educazione all’autonomia dall’infanzia all’adolescenza

Garantire a bambini/bambine e ragazzi/ragazze con sindrome di Down ogni opportunità di inclusione è il primo passo per costruire una

Leggi Tutto
Anarkikka, "Non chiamatelo raptus", copertina

Grande successo ed evento finale per “Sensuability, ti ha detto niente la mamma?”

Grande è stato in questo mese il successo di pubblico e critica per la mostra “Sensuability, ti ha detto niente

Leggi Tutto
La stampa "Atala e Chacta" di Fraccaroli Innocenzo e Alfieri Aurelio

“Grandi amori” e accessibilità ai Musei Civici di Monza

Fino al 30 marzo speciali visite inclusive ai Musei Civici di Monza che celebrano il tema dell’amore con la mostra

Leggi Tutto
Elefantino di ceramica che accompagna Paola Cossu nelle sue conferenze

Le paure del vivere: un incontro con la facilitatrice Paola Cossu

«Un trauma, una disabilità o un lutto: sono circostanze nelle quali una persona sperimenta momenti che appaiono insormontabili. Il mio

Leggi Tutto
Immagine legata al progetto "Match Point" di persona con malattia neuromuscolare in carrozzina e assistente, in uscita da un ascensore

Il progetto “Match Point”, per costruire il proprio futuro

Prenderà il via il 17 marzo, con il corso di empowerment online e gratuito, dedicato a persone con malattie neuromuscolari,

Leggi Tutto
Giliana Flore, in arte "Magica Gilly"

San Marino, al “Festival della Magia” c’è Magica Gilly, illusionista con sindrome di Down

Sarà un “magic show” in favore dell’inclusione e contro i pregiudizi: c’è un grande fermento per il ritorno del “Festival

Leggi Tutto
Marco Rossato su una piattaforma accessibile

Il mare a misura di tutti con I Timonieri Sbandati

Avvicinare le persone con disabilità al mondo della vela perché tutti e tutte possono salire a bordo: è da sempre

Leggi Tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie
Direttrice responsabile: Stefania Delendati
Segretario di redazione: Stefano Borgato

Facebook-f Instagram X-twitter
Temi
  • Autonomia & Mobilità
  • Diritti & Pari Opportunità
  • Istruzione, Scuola & Formazione
  • Lavoro
  • Salute & Ricerca
  • Società
  • Sport & Turismo
Menu
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
Contatti

Via Guidubaldo del Monte 61
Roma, 00197

  • info@superando.it

© 2025 | Built by creiamo.eu