Accessibilità nei luoghi di cultura: strategie e buone pratiche al centro di un convegno a Siracusa
L’8 e il 9 maggio Siracusa ospiterà il convegno nazionale denominato “Giornata di studi sull’accessibilità nei luoghi di cultura: strategie
L’8 e il 9 maggio Siracusa ospiterà il convegno nazionale denominato “Giornata di studi sull’accessibilità nei luoghi di cultura: strategie
Il 9 maggio, a Palermo, la ministra per le Disabilità Locatelli presenterà un progetto di velaterapia realizzato in collaborazione con
Savio Tanzi parla oggi di audiodescrizione e doppiaggio con Angelo Maggi, attore-doppiatore – o, come si definisce a teatro, “doppiattore”
Per oltre 360.000 persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale in Italia, la Vita Indipendente è purtroppo un traguardo ancora lontano.
È ancora piuttosto diffusa, anche tra chi lavora nel mondo della cultura, l’idea che le arti figurative siano appannaggio esclusivo
«Il 5 maggio – scrive Vincenzo Falabella -, Giornata Europea per la Vita Indipendente delle persone con disabilità, non può
Nell’àmbito di una serie di iniziative dal titolo complessivodi “It’s Our Time!”, promosse da oggi, 5 maggio, al 7 maggio,
In Piazza Castello a Torino, la Tenda di “Avvolti”, evento organizzato dalla Chiesa torinese per la Festa della Sindone e
“Intelligenza artificiale, domotica e digitalizzazione – L’impatto delle nuove tecnologie sulla vita delle persone con disabilità”: è il convegno promosso
È ormai imminente la quarta “Staffetta Blu per l’Autismo”, evento organizzato dalle ANGSA territoriali (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo), con