
Passeggiando tra arte e cultura: preadolescenti con sindrome di Down in attività di “esplorazione”
Si può ancora sostenere online fino al 30 giugno il progetto dell’AIPD di Perugia (Associazione Italiana Persone con Sindrome di
Si può ancora sostenere online fino al 30 giugno il progetto dell’AIPD di Perugia (Associazione Italiana Persone con Sindrome di
Nei Quartieri Spagnoli di Napoli è stata inaugurata la “Casa Comune”, un co-housing destinato a persone con disabilità intellettive all’interno
Vi è stato anche un evento sportivo davvero speciale, quale la partita di baseball per ciechi di serie A tra
Secondo quanto segnalato da varie persone con disabilità e confermato anche dall’Ente Regionale, da quest’anno, in Veneto, spettano all’utente le
Realizzato dall’UICI di Torino, il progetto “Creatività inclusiva” ha fatto incontrare un gruppo di donne detenute della casa circondariale Lorusso
È stata recentemente raccontata anche in un libro la storia intensa e coraggiosa del Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt (Accademia
Ben 435 studenti e studentesse, con e senza disabilità, di tre istituti secondari di secondo grado di Milano sono stati
Aperto a tutti e tutte e fruibile sia in presenza (a Roma, presso la regione Lazio) che a distanza, è
«Sono una mamma di “vecchia generazione” con una figlia albina – scrive Laura Bonanni, in occasione della Giornata Internazionale dell’Albinismo
Promosso dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), il progetto “CareMatch” vuole contribuire a creare una piattaforma digitale e