
Agire sui contesti di vita per renderli accessibili e inclusivi: un nuovo Corso di Laurea Magistrale
Per dare una chance concreta all’ormai non più prorogabile necessità di trasformazione in senso inclusivo dei contesti in cui si
Per dare una chance concreta all’ormai non più prorogabile necessità di trasformazione in senso inclusivo dei contesti in cui si
Settimo appuntamento della stagione, dal 4 al 6 giugno, al Teatro Gobetti di Torino, con il percorso ideato dal Teatro
Un prezioso contributo di chiarezza sul tema delle cosiddette “panchine inclusive” è il testo “Panchine per tutti tra inclusione e
Oltreché preziosa a scopi scientifici, la riproduzione del teschio di un orso delle caverne vissuto 20.000-30.000 anni fa, ad opera
Ci sono Comuni che si impegnano concretamente sul fronte dell’accessibilità e dell’inclusione e che lo fanno bene, come Lacchiarella, nel
«Nei giorni della conferenza internazionale “It’s OUR Time!”, da noi organizzata – scrivono dall’Associazione sammamrinese Attiva-Mente – il messaggio che
Sarà l’evento del 27 maggio a Bologna, aperto dalla presentazione da parte di Iacopo Melio del suo ultimo libro “Ma
«Un’esposizione unica e accessibile, un viaggio multisensoriale coinvolgente, apprezzato sia dai visitatori che vedono, sia da quelli che non vedono»:
Nato da una sinergia tra l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo (Ancona), l’Istituto Comprensivo Caio Giulio Cesare di Osimo-Offagna e la
La mostra “Destinazione paesaggio“, che verrà inaugurata il 24 maggio ai Musei Civici di Monza e che sarà visitabile fino