Vai al contenuto
  • FISH
  • FORMAZIONE
  • HANDYLEX
Newsletter
sabato 23 Agosto 2025, 17:19
Il Giornale di oggi
Newsletter
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
Disegno di persona che deride una persona con disabilità in carrozzina

Un caso di licenziamento per offese nei confronti di una collega con disabilità

Con un recente provvedimento, la Corte di Cassazione ha confermato la validità del licenziamento di un dipendente di un Punto Blu

Leggi Tutto
IDA, CEDAW, Thailandia, donne con disabilità, giugno 2025, Ginevra

I diritti delle donne con disabilità della Thailandia

Grazie al supporto dell’IDA, l’Alleanza Internazionale sulla Disabilità, le irganizzazioni di donne con disabilità della Thailandia hanno ottenuto che nelle

Leggi Tutto

Disabilità e intelligenza artificiale: prospettive di un Disegno di Legge all’esame del Senato

«Quel che pare emergere dalla lettura complessiva del Disegno di Legge su “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di

Leggi Tutto

Rilanciamo il diritto “a sentire e a parlare” delle persone sorde

«Ci appelliamo alle Istituzioni e alla società civile affinché collaborino con le persone sorde nel superare gli stereotipi sulla sordità

Leggi Tutto
Caregiver familiare e persona con disabilità

Caregiver familiari e sibling: figure ancora “invisibili” che richiedono un pieno e pronto riconoscimento

«Il caregiver familiare è un pilastro del nostro welfare che va riconosciuto in due modi: pienamente e prontamente»: così la

Leggi Tutto

È gridare nel deserto dire che il sistema di welfare dovrebbe coinvolgere diversamente famiglie, territori e comunità?

«A proposito del “Dopo di Noi” delle persone con disabilità – scrive Guido Trinchieri – il sistema di welfare dovrebbe

Leggi Tutto
Realizzazione grafica sulla disabilità in Europa

Una buona notizia: riparte la marcia della Direttiva Europea sulla parità di trattamento

La Commissione Europea ha revocato la propria decisione di ritirare la Proposta di Direttiva per l’attuazione del principio di parità di

Leggi Tutto
Penna, libro aperto e martelletto del giudice

“Integrazione al minimo” per l’assegno di invalidità: una Sentenza della Corte Costituzionale

Per “integrazione al minimo” dei trattamenti pensionistici si intende un meccanismo che mira ad aumentare l’importo della pensione fino a

Leggi Tutto
Rodolfo Dalla Mora e Mario Conte

Il disability manager, figura trasversale, strategica e culturale, oltre l’àmbito lavorativo

«Il protocollo d’intesa che abbiamo sottoscritto con l’ANCI Veneto – sottolinea Rodolfo Dalla Mora, presidente della SIDIMA (Società Italiana Disability

Leggi Tutto
Ombra bianca di caregiver e di perona in carrozzina su sfondo marrone

Riconoscere il valore e garantire i diritti del caregiver familiare

«Il caregiver familiare è una figura centrale nel sistema di welfare italiano, ma nonostante questo, continua a operare in un

Leggi Tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie
Direttrice responsabile: Stefania Delendati
Segretario di redazione: Stefano Borgato

Facebook-f Instagram X-twitter
Temi
  • Autonomia & Mobilità
  • Diritti & Pari Opportunità
  • Istruzione, Scuola & Formazione
  • Lavoro
  • Salute & Ricerca
  • Società
  • Sport & Turismo
Menu
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
Contatti

Via Guidubaldo del Monte 61
Roma, 00197

  • info@superando.it

© 2025 | Built by creiamo.eu