
Modifiche recenti sulla firma digitale per gli elettori con disabilità
Delineando le modalità attuative del Decreto Legge 27/25, una recente Circolare del Ministero dell’Interno ha dato applicazione a una recente
Delineando le modalità attuative del Decreto Legge 27/25, una recente Circolare del Ministero dell’Interno ha dato applicazione a una recente
L’Università di Pisa ha organizzato per il 13 e il 14 maggio nella città toscana il seminario denominato “Praticare la
Il libro di Giulio Rufo Clerici “Gli amministratori di sostegno e gli istituti di credito” è una monografia che affronta,
Era stato istituito nell’estate del 2023 tramite una Legge Regionale approvata all’unanimità, ma dopo oltre un anno e mezzo la
«Combattere per una comunità che si possa dire davvero inclusiva e integrata e che garantisca a tutti il diritto alla
Sarà a Pordenone il 9 maggio, nell’àmbito della manifestazione “104 – The Caregiving Expo”, il nuovo appuntamento con gli “Stati
Dopo ore sotto la pioggia e sorvegliate a vista dalle forze dell’ordine, le persone con disabilità partecipanti al presidio di
“I diritti in sanità ed in salute mentale”: è questo il titolo del convegno-dibattito pubblico che si terrà a Bologna
«Oltre un milione e mezzo di persone con disabilità nell’Unione Europea – scrive Haydn Hammersley del Forum Europeo sulla Disabilità
“Caregiver familiari: strumenti, politiche e competenze per una nuova stagione del prendersi cura”: è il titolo scelto per il 15°