Vai al contenuto
  • FISH
  • FORMAZIONE
  • HANDYLEX
Newsletter
martedì 26 Agosto 2025, 17:05
Il Giornale di oggi
Newsletter
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
Platea del Global Disability Summit di Berlino

Un primo bilancio del Summit Globale sulla Disabilità di Berlino

«Ha coinvolto un numero assai rilevante di persone impegnate sui temi dei diritti delle persone con disabilità, da differenti prospettive

Leggi Tutto
Particolare di persona in carrozzina e accommpagnatore in ombra

Le conseguenze dei dazi per le persone con disabilità e le loro famiglie

«Le recenti decisioni del presidente degli Stati Uniti Trump – commentano dalla Federazione FISH – di imporre dazi su una

Leggi Tutto

La sordocecità dev’essere classificata come una disabilità specifica

«Il BIAP (Bureau International d’AudioPhonologie) e l’Organizzazione Mondiale della Sanità – rende noto il Comitato Sordocecità per la modifica della

Leggi Tutto
Immagine composta tra ONU e Unione Europea

L’Unione Europea dimostri la propria leadership sui diritti umani in questi tempi pericolosi!

«Le conclusioni degli esperti dell’ONU seguono in gran parte ciò che anche noi avevamo chiesto all’Unione Europea. Ci auguriamo dunque

Leggi Tutto

Salute mentale: mantenere alta l’attenzione sul Protocollo Aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo

Entro questo mese di aprile l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa dovrà esprimere il proprio parere sul Protocollo Aggiuntivo alla cosiddetta

Leggi Tutto
Global Disability Summit, Berlino, 2 aprile 2025

L’inclusione è un investimento per tutti e i diritti delle persone con disabilità non sono negoziabili!

Dopo il racconto del Forum delle Organizzazioni della Società Civile di Berlino, presentiamo in esclusiva, sempre grazie a Giampiero Griffo,

Leggi Tutto
Falabella, Speziale, Marino, 2 aprile 2025

Un “passaggio a nord-ovest” per i diritti delle persone con autismo e delle loro famiglie

Nel corso del convegno “Un’alleanza per l’autismo: diritti, comprensione, trattamenti e servizi”, organizzato congiuntamente dalle Associazioni ANFFAS e ANGSA, è

Leggi Tutto
Nawaf Kabbara

Oltre 2.000 persone con disabilità al Forum della Società Civile di Berlino

Più di 2.000 persone con disabilità, esponenti di oltre 300 organizzazioni provenienti da un centinaio di Paesi del mondo, hanno

Leggi Tutto
Cartello "NO" che copre la faccia di un uomo

No a ingerenze da oltreoceano sulle politiche inclusive dell’Europa!

«La richiesta dell’amministrazione statunitense Trump alle grandi aziende europee di conformarsi a un ordine esecutivo volto a ridurre gli impegni

Leggi Tutto
Realizzazione grafica dedicata a tante diverse forme di disabilità

La Consulta per le Persone con Disabilità di Milano chiede di poter lavorare per l’inclusione

Un organismo che ha il compito di promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità, mantenendo alta l’attenzione sulle loro istanze

Leggi Tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie
Direttrice responsabile: Stefania Delendati
Segretario di redazione: Stefano Borgato

Facebook-f Instagram X-twitter
Temi
  • Autonomia & Mobilità
  • Diritti & Pari Opportunità
  • Istruzione, Scuola & Formazione
  • Lavoro
  • Salute & Ricerca
  • Società
  • Sport & Turismo
Menu
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
Contatti

Via Guidubaldo del Monte 61
Roma, 00197

  • info@superando.it

© 2025 | Built by creiamo.eu