Vai al contenuto
  • FISH
  • FORMAZIONE
  • HANDYLEX
Newsletter
venerdì 1 Agosto 2025, 10:13
Il Giornale di oggi
Newsletter
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
  • Argomenti
    • Autonomia & Mobilità
    • Diritti & Pari Opportunità
    • Istruzione, Scuola & Formazione
    • Lavoro
    • Salute & Ricerca
    • Società
    • Sport & Turismo
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Regioni
  • In Sintesi
  • Redazione
  • Contatti
Persona con carrozzina a motore elettrico

Far pagare le batterie sarebbe una palese violazione dei diritti umani

Ulteriori segnalazioni e denunce da tutta Italia, la risposta del Ministro della Salute a un’Interrogazione Parlamentare e le parole di

Leggi Tutto

Un corso di formazione rivolto ai medici riguardante la riforma sulla disabilità

È online il progetto formativo gratuito, rivolto ai medici, denominato “La riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo”, realizzato dalla FNOMCeO

Leggi Tutto

Le sofferenze delle famiglie raccontate senza tabù, al di là degli articoli e dei commi

«Nessuno – scrive Stefania Stellino -, se non chi la vive, può anche solo immaginare la vita con una disabilità

Leggi Tutto
Milano, 9 luglio 2025, Human Hall

La seconda edizione del rapporto “Diritti ad ostacoli”, con focus sul Progetto di Vita

Domani, 9 luglio, presso la Sala Consiglio del Rettorato dell’Università di Milano, verrà presentata la seconda edizione di “Diritti ad

Leggi Tutto

Perché è illegittima l’istituzionalizzazione delle persone con disabilità

Dopo la replica di Giuseppe D’Angelo dell’UTIM (Unione per la Tutela delle Persone con Disabilità Intellettiva), a un suo precedente

Leggi Tutto

“Contenzioso strategico” per il riconoscimento dei diritti delle persone con disabilità

Qualche settimana fa vi era stato l’incontro online, ora, il 30 giugno e il 1° luglio, vi sarà quello in presenza

Leggi Tutto
"Disability Pride Torino 2024" (foto di Daniele Degiorgis)

Il “Disability Pride Torino”, per rivendicare visibilità, dignità e piena partecipazione

«Questo evento nasce dal desiderio di rivendicare visibilità, dignità e piena partecipazione alla vita sociale, culturale, economica e politica: in

Leggi Tutto

A proposito di vita indipendente e della necessità di sostegni

Giuseppe D’Angelo dell’UTIM (Unione per la Tutela delle Persone con Disabilità Intellettiva) risponde al contributo di Simona Lancioni, da noi

Leggi Tutto
Umbria, Agency for Capacity Building

Per un “nuovo welfare” basato sull’autodeterminazione e la partecipazione attiva delle persone con disabilità

Superare la distanza tra la teoria dei diritti e la loro piena attuazione: è con questo obiettivo che sta per

Leggi Tutto

Quali fondamenti giuridici avrebbe l’istituzionalizzazione?

«La Convenzione ONU sui Diritti delle Persoine con Disabilità – scrive Simona Lancioni – non parla di strutture per persone

Leggi Tutto

Iscriviti alla nostra newsletter

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie
Direttrice responsabile: Stefania Delendati
Segretario di redazione: Stefano Borgato

Facebook-f Instagram X-twitter
Temi
  • Autonomia & Mobilità
  • Diritti & Pari Opportunità
  • Istruzione, Scuola & Formazione
  • Lavoro
  • Salute & Ricerca
  • Società
  • Sport & Turismo
Menu
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
  • Dalle Regioni
  • In Sintesi
  • Editoriali
  • Opinioni
  • Redazione
Contatti

Via Guidubaldo del Monte 61
Roma, 00197

  • info@superando.it

© 2025 | Built by creiamo.eu