Concorsi parlamentari e persone con disabilità: una nota della Camera

«Riscontriamo un’apprezzabile attenzione da parte della Camera, per le opportunità lavorative riguardanti le persone con disabilità, a livello di concorsi parlamentari»: lo dichiara il presidente della Federazione FISH Falabella, commentando la nota con cui la Camera dei Deputati ha risposto alle obiezioni mosse dal senatore Mazzella sui criteri adottati relativamente a due bandi di concorsi parlamentari

Leggi Tutto

Le nuove opportunità per l’inserimento lavorativo in Campania

Proprio nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di occuparci del centro polivalente “Teverolaccio Rural Hub” di Succivo (Caserta) e dei tirocini formativi rivolti a persone con disabilità, promossi in tale sede dalla Cooperativa Terra Felix, dalla FISH Campania e da Mestieri Campania. Nella stessa sede e nel medesimo àmbito, a cura di coloro che promuovono quei tirocini formativi, è in programma per il 26 gennaio l’incontro denominato “Garanzia IN – Le nuove opportunità per l’inserimento lavorativo in Campania”

Leggi Tutto

Quando la fantasia produce esperienze e buone pratiche di inserimento lavorativo

Nell’àmbito delle “Pillole di formazione” promosse dalla Federazione FISH Calabria, l’incontro online del 24 gennaio, dedicato al tema “Quando la fantasia produce esperienze e buone pratiche di inserimento lavorativo”, sarà centrato su due iniziative che spesso hanno trovato posto sulle pagine del nostro giornale, ovvero quella che fa capo alla Cooperativa Agricola Sociale La Semente di Limiti di Spello (Perugia), spin-off dell’Associazione ANGSA Umbria, e quella riguardante il progetto “Il forno di Vincenzo”, promosso a Eboli (Salerno) dall’omonima Associazione

Leggi Tutto

Tirocini formativi per l’inserimento lavorativo di uomini e donne con disabilità

La Cooperativa Terra Felix, la FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e Mestieri Campania promuovono alcuni tirocini formativi volti all’orientamento e alla formazione, per favorire l’inserimento lavorativo di uomini e donne con disabilità. In particolare, l’iniziativa punta a selezionare cinque tirocinanti che presso il centro polivalente “Teverolaccio Rural Hub”, in provincia di Caserta, saranno impegnati in attività di segreteria, gestione e manutenzione e pulizia dell’immobile e attività in campo di cura del verde e agricoltura sostenibile

Leggi Tutto

Per un futuro lavorativo da protagonisti

«Per affrontare seriamente la questione del lavoro delle persone con disabilità – scrive Marino Bottà – servono servizi territoriali che diventino un modello nell’affrontare l’inserimento degli iscritti al Collocamento Disabili (circa l’80%) che necessitano di una mediazione e di un accompagnamento al lavoro personalizzato. Perché dobbiamo trovare la forza di superare la sfiducia, di uscire dal ghettizzante silenzio che ci circonda, e trovare il piacere di essere protagonisti del nostro futuro»

Leggi Tutto

Un progetto per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità intellettive

Si chiama “I FormidAbili” ed è un progetto pilota sull’inclusione lavorativa di persone con disabilità intellettive promosso dalla “società benefit” (RI)GENERIAMO, con il coinvolgimento di Associazioni di persone con disabilità e di importanti catene della grande distribuzione. Ora, oltre ai consueti partner, la società sta intraprendendo nuove collaborazioni con ulteriori soggetti

Leggi Tutto

Lavoro di persone con sindrome di Down: nuovo accordo tra AIPD e Chef Express

Un primo accordo finalizzato alla formazione e all’inclusione lavorativa delle persone con sindrome di Down era stato siglato nel 2019 tra l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) e la Società Chef Express, azienda leader nei servizi di bar, ristoranti e fast food. L’iniziativa era stata poi sospesa a causa della pandemia. Un nuovo protocollo d’intesa è stato ora sottoscritto, impegnando AIPD e Chef Express nell’attuazione di progetti di tirocinio presso i punti vendita di proprietà delle società afferenti all’azienda che si renderanno disponibili

Leggi Tutto

“Trasimeno per tutti”: tirocini extracurriculari per persone con disabilità

Nell’àmbito di “Trasimeno per tutti”, progetto realizzato dall’Assessorato al Turismo della Regione Umbria, in collaborazione con FELCOS Umbria, SviluppUmbria e ANCI Umbria, per sviluppare un sistema turistico accessibile e inclusivo nel comprensorio del lago umbro, è stato pubblicato un Avviso riservato a persone con disabilità, che potranno candidarsi entro il 16 gennaio, per la realizzazione di tirocini extracurriculari presso soggetti privati e cooperative operanti e attivi in tale settore turistico. nonché presso i partner del progetto stesso

Leggi Tutto

Tre abilità sociali potranno fare la differenza per i lavoratori con disabilità

“Problem solving”, ossia la capacità di affrontare e risolvere situazioni complesse, “empowerment”, ovvero il sapere assumere il controllo delle proprie vite e “lateral thinking”, che incoraggia a pensare in modo innovativo: «Sono “abilità sociali” da considerare – scrive Giuseppe Di Grande -, che potranno fare la differenza per le persone con disabilità e assumere una centralità significativa nella loro vita lavorativa, rappresentando una forma di “capitale sociale” le cui potenzialità potranno essere pienamente apprezzate, se riconosciute e valorizzate adeguatamente»

Leggi Tutto

Anche le necessità delle persone con disabilità alla Conferenza Sarda sul lavoro

Buona comunicazione, e ancora buona comunicazione, per riuscire finalmente a mettere in connessione la domanda di lavoro delle persone con disabilità con l’offerta: lo ha sottolineato Giuseppe Martini della FISH Sardegna (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), nel corso della Conferenza Regionale della Sardegna per le Politiche del Lavoro 2023, alla quale la Federazione stessa è stata invitata, evidenziando in tale sede le necessità dei lavoratori e delle lavoratrici con disabilità

Leggi Tutto