Livorno: al lavoro su quel peschereccio

È il peschereccio nella Darsena Vecchia della città toscana dove nel luglio scorso è stato inaugurato il Risto Ca’ Moro Social Bateau e che darà lavoro, come camerieri e barman, ad alcuni giovani con sindrome di Down della Cooperativa Sociale di tipo B Parco del Mulino, nell’àmbito di un progetto attuato in collaborazione con l’AIPD di Livorno (Associazione Italiana Persone Down) e con la locale Cooperativa Itinera

Leggi Tutto

Meritato riconoscimento a “Hotel 6 Stelle”

La docufiction di Raitre, infatti, realizzata in collaborazione con l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) e che ha avuto per protagonisti sei giovani con sindrome di Down, impegnati in un tirocinio lavorativo di sei settimane, ha ricevuto a Trani il Premio Nazionale “Il Giullare 2014”, nell’àmbito dell’omonimo sesto Festival Nazionale “Teatro contro ogni barriera”, manifestazione che anno dopo anno registra in Puglia un crescente successo

Leggi Tutto

Sembra pian piano avviarsi il faticoso meccanismo del lavoro

Risposte e fatti, chiedono le tante persone con disabilità iscritte alle liste di collocamento mirato presso i Centri per l’Impiego, che guardano talora disilluse le offerte per le cosiddette “categorie protette”, in attesa di qualcosa che possa essere una vera opportunità professionale. Ma c’è anche qualcuno che sta provando a dare le prime risposte concrete, pur se appena accennate, come è emerso da un recente convegno a Milano

Leggi Tutto

Inclusione lavorativa nelle strutture di Roma Capitale

Durante un recente convegno promosso dal Comune di Roma, è stato fatto il punto su un percorso di formazione rivolto al personale dello stesso Comune Capitolino, centrato sull’inserimento nel lavoro delle persone con disabilità. Un’iniziativa da seguire senz’altro con attenzione, ma rispetto alla quale vi è anche qualche importante criticità ancora da risolvere

Leggi Tutto

Conoscenze informatiche, amministrative e non solo

Altri dieci corsisti hanno felicemente concluso, a Merano (Bolzano), la nuova edizione del “Corso FSE – Independent 2013. Corso di inserimento lavorativo per persone con disabilità fisica”, promosso dalla Cooperativa Sociale Independent L., durante il quale vengono impartite conoscenze informatiche e amministrative, si consegue la Patente Europea del Computer (ECDL) e si svolge uno stage di un mese in un’azienda pubblica o privata

Leggi Tutto

La FISH in prima linea sul diritto al lavoro

È solo il primo, l’esposto presentato al Tribunale Penale di Roma dalla FISH Lazio (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), per chiedere di far luce sulle responsabilità dell’insostenibile situazione riguardante il lavoro delle persone con disabilità nel nostro Paese, a un anno dalla condanna della Corte di Giustizia Europea su tale materia. Analoghe iniziative, infatti, verranno promosse dalla Federazione anche nelle altre Regioni italiane

Leggi Tutto

Verranno seguiti fino all’inserimento in azienda

Sono i dieci corsisti con disabilità motoria che hanno partecipato quest’anno alla nota e meritoria iniziativa promossa a Merano (Bolzano) dalla Cooperativa Sociale Independent L. e che come tutti quelli formati in passato, verranno appunto affiancati anche dopo il corso, con l’obiettivo di inserirli in azienda. Per il momento riceveranno il 16 luglio gli attestati di frequenza e il libretto delle competenze

Leggi Tutto

Lavoro e disabilità: quella bocciatura ignorata dall’Italia

Che cosa è cambiato da quella clamorosa Sentenza prodotta esattamente un anno fa dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che aveva sonoramente bocciato il nostro Paese, per «non avere adottato tutte le misure necessarie a garantire un adeguato inserimento professionale dei disabili nel mondo del lavoro»? Niente, secondo il Presidente della FISH, che ritiene anzi la situazione ulteriormente peggiorata

Leggi Tutto

“Hotel 6 Stelle”, vero servizio pubblico

«Trasmettere una docufiction come questa vuol dire fare davvero servizio pubblico»: sono parole di Nina Daita, responsabile dell’Ufficio Politiche per la Disabilità della CGIL Nazionale, a proposito della scelta recentemente attuata da Raitre, di programmare una serata speciale dedicata a “Hotel 6 Stelle”, l’ormai nota docufiction che ha avuto per protagonisti sei giovani con sindrome di Down sul posto di lavoro

Leggi Tutto

Disabilità in azienda: da obbligo a opportunità

Sarà questo il tema dell’incontro promosso per il 2 luglio a Milano dall’ASAM (Associazione per gli Studi Aziendali e Manageriali) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, per fare il punto sulle normative in vigore in àmbito di lavoro delle persone con disabilità e sulle soluzioni più efficaci per trasformare in risorse di sviluppo gli ingressi in azienda delle stesse persone con disabilità

Leggi Tutto