Campania: perché il rinvio di quel concorso?

Non basta parlare di «impreviste ed imprevedibili problematiche tecniche», quando si rinvia un concorso dell’ASL Napoli 3, dopo che poche settimane fa, dalla Regione Campania, era sostanzialmente arrivato lo sblocco delle assunzioni per le “categorie protette” previste dalla Legge 68/99. Trova così concrete motivazioni in più l’assemblea pubblica convocata per il 1° luglio, presso la CGIL Campania, in difesa del lavoro delle persone con disabilità

Leggi Tutto

Virtual Coop diventa maggiorenne e prende casa!

Attiva infatti dal 1996 a Bologna, fornendo occupazione a numerose persone con disabilità, nei settori della comunicazione a carattere sociale, della digitalizzazione documentale, della stampa digitale, dell’editoria e dello sviluppo web, la Cooperativa Sociale Virtual Coop ha inaugurato oggi, 20 giugno, la propria nuova sede

Leggi Tutto

Così si prova ad affrontare l’emergenza lavoro in Campania

Vi è stato nei giorni scorsi un nuovo positivo incontro del percorso comune avviato da Federhand/FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), con i funzionari regionali del settore, per discutere in generale di diritto al lavoro delle persone con disabilità e – per quanto concerne specificamente i giovani – del programma europeo “Garanzia Giovani”, da attuare in piena eguaglianza di opportunità

Leggi Tutto

Un caso limite o solo uno fra tanti?

Abbiamo purtroppo fondati motivi di credere che non sia così isolata, come può sembrare, la vicenda che vede coinvolta a Treviso una persona non vedente, presidente dell’UICI locale (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), che lavora come centralinista presso un’azienda pubblica, ma che da quattro anni si è visto “sostituire” da una segreteria elettronica e che non può svolgere altre mansioni, mancando il computer giusto

Leggi Tutto

Percorsi, inadempienze e proposte in àmbito di lavoro

Il lavoro – quasi sempre inesistente – delle persone con disabilità e i gravi problemi esistenti in quest’epoca di crisi saranno al centro del convegno promosso per oggi, 9 giugno, dal Municipio VIII di Roma Capitale, con la partecipazione di alcuni autorevoli rappresentanti del mondo istituzionale e con alcune testimonianze dirette di persone con disabilità

Leggi Tutto

Campania: si avvia finalmente lo sblocco delle assunzioni

Un percorso sofferto, fatto di passione e sacrifici, e ora i risultati che cominciano ad arrivare: c’è soddisfazione, da parte dell’Ufficio Politiche della Disabilità della CGIL Campania, dopo che il subcommissario ad acta per l’attuazione del Piano di Rientro Sanitario ha di fatto sbloccato le procedure di assunzione per le cosiddette “categorie protette”. E ora il percorso dovrà continuare, fino alla concreta applicazione di quel documento

Leggi Tutto

Fare i racCONTI con il cambiamento

Si chiama così il volume edito dall’INAIL di Torino Centro, ove si raccolgono le testimonianze di tredici uomini e sette donne che hanno vissuto in prima persona l’esperienza di un infortunio sul lavoro. Dopo il successo al Salone del Libro di Torino, oggi, 4 giugno, è in programma una nuova presentazione, sempre nel capoluogo piemontese, mentre in settembre l’appuntamento sarà al Festival Nazionale dell’Autobiografia di Anghiari (Arezzo)

Leggi Tutto

Storie di opportunità, oltre le barriere

Si chiamerà così il convegno al centro del nuovo appuntamento milanese di Diversitalavoro, progetto che ormai da parecchi anni favorisce l’incontro, tra le altre, anche delle persone con disabilità, con aziende che offrono opportunità di lavoro, e che ne ha già aiutate molte a trovare un’occupazione

Leggi Tutto

La Campania e il lavoro delle persone con disabilità

Quale linea politica intende adottare la Campania, per tentare di risolvere la drammatica situazione delle persone con disabilità della Regione, che continuano a non trovare lavoro? Lo hanno chiesto i rappresentanti di Federhand/FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), nel corso di un incontro con i funzionari regionali del settore, durante il quale si è parlato anche del Programma “Garanzia Giovani”

Leggi Tutto

Il sottosegretario Biondelli al congresso dell’AISM

«Il tema dell’occupazione è una priorità per le persone con disabilità, soprattutto perché la Legge che la tutela non trova ancora piena applicazione. Per questo mi impegno in prima persona a far sì che anche le persone fragili trovino la loro giusta collocazione nel mondo del lavoro»: sono parole di Franca Biondelli, sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, pronunciate durante il suo intervento al congresso scientifico dell’AISM

Leggi Tutto