
Storia di uno “smeraldo nella pietra” del Medioevo, ovvero sull’importanza dell’ambiente
Ambientato nella Germania dei primi anni dell’XI secolo, il libro di Maria Giulia Cotini “Hermannus Contractus. Lo smeraldo di pietra“ fa
Ambientato nella Germania dei primi anni dell’XI secolo, il libro di Maria Giulia Cotini “Hermannus Contractus. Lo smeraldo di pietra“ fa
Rivolto in particolare a giornalisti, ma anche ad operatori sociali, educatori, studenti, comunicatori e a tutti coloro che vogliano contribuire
Il ruolo del Servizio Civile nella costruzione della pace; la partecipazione giovanile e l’impegno civico; la valorizzazione delle competenze acquisite:
«Io sono una degli “ultimi” che lui ha amato – scrive Nunzia Coppedé, ricordando don Franco Monterubbianesi, scomparso nei giorni
Nel corso della propria Assemblea dei Soci, il Forum Nazionale del Terzo Settore, che rappresenta oltre 100 reti nazionali di
«Con questo progetto invitiamo ad aprire uno sguardo nuovo, fatto di inclusione e rispetto»: lo dice Rodolfo Dalla Mora, disability
Si chiama “Storia di una rinascita” il nuovo libro di Luca Barisonzi, caporal maggiore del Corpo degli Alpini, che nel
La speranza delle persone con lesione midollare e in generale con disabilità non può stare nell’annuncio “miracoloso” di turno, da
«Ho sentito in me il volere e il dovere di dare in qualche modo testimonianza di Claudia, del suo vissuto
Fuggite dall’orrore di Gaza grazie a un corridoio umanitario, diciannove persone palestinesi, tra bambini e adulti, sono state accolte a