Molta scuola e anche turismo accessibile a “Fa’ la cosa giusta!”

Sono ore di vigilia a Milano, per l’edizione del ventennale di “Fa’ la cosa giusta!”, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, in programma dal 22 al 24 marzo. Tra i numerosi appuntamenti previsti, segnaliamo quella che si configura come una vera e propria “fiera nella fiera”, vale a dire “Sfide – La scuola di tutti”, tre giornate di formazione tutte dedicate al mondo della scuola, con tre incontri centrati sul tema dell’inclusione, nonché alcuni eventi dedicati all’accessibilità nell’area del turismo consapevole e dei cammini

Leggi Tutto

Il lavoro dell’ANFFAS per rendere vivi e concreti i paradigmi della Convenzione ONU

Sarà una “Maratona”, quella promossa per il 28 marzo dall’ANFFAS, per celebrare il 66° anniversario dalla propria fondazione, in corrispondenza con la XVII Giornata Nazionale delle Disabilità Intellettive e dei Disturbi del Neurosviluppo. Nel corso dell’evento si susseguiranno circa 50 testimonianze, per condividere soluzioni innovative ad alto valore inclusivo, poste in essere dai tanti Enti aderenti alla rete associativa dell’ANFFAS Nazionale. E in contemporanea, le varie ANFFAS del territorio daranno vita all’iniziativa “Open Day – Porte aperte all’inclusione sociale”

Leggi Tutto

Non ho figli, ma in realtà ne ho molti e li difenderò tutti

«La vita non mi ha dato la fortuna di avere figli – scrive Leonardo Cardo (“Zio Leo”), ma in realtà di figli e di nipoti ne ho molti. La maggior parte di loro vivono un’esperienza di disabilità, ma nel loro cuore e nella loro anima sono più umani di molte persone che li considerano “diversi”. E di fronte a chi vuole “alleggerire” i caregiver, la maggior parte dei genitori che dedicano la vita ai miei figli e ai miei nipoti, io sarò in loro difesa, come fanno gli animali con i propri cuccioli»

Leggi Tutto

Un premio all’impegno di anni per il “Dopo di Noi” delle persone con disabilità

In occasione della Festa del Papà, un riconoscimento del presidente della Camera Fontana è andato a Guido Trinchieri, “storico” presidente dell’UFHA (Unione Famiglie Handicappati), che insieme alla moglie Maria Graziella Daniela Vizzaccaro, ha avviato nella Provincia romana una struttura per il “Dopo di Noi” rivolta alle persone con disabilità. Alla cerimonia era presente anche Vincenzo Falabella, presidente della Federazione FISH, della quale l’UFHA è un’Associazione “aderente benemerita”

Leggi Tutto

“AD MAIORA – Storie di Resilienza”, ovvero Persone che aiutano altre Persone

«Vivere storie di resilienza significa compiere un viaggio attraverso le emozioni e le storie più autentiche, conoscendo Persone che aiutano altre Persone»: è nato su queste basi il bel progetto “AD MAIORA – Storie di Resilienza”, opera di cinematografia sociale e digital serie del genere docufiction, già premiata in alcune manifestazioni. Centrata sul racconto di otto storie di coraggio ambientate in Emilia Romagna, con la bellezza quale parola chiave, la quarta stagione di “AD MAIORA”, di cui anche «Superando.it» è media partner, ha preso il via proprio in questi giorni

Leggi Tutto

Al mio professor Nardone, al mio amico Giulio

«Fu un incontro fortunato e sicuramente formativo quello che feci a 16 anni durante il mio percorso scolastico, quando conobbi il professor Giulio Nardone, docente di Diritto e Scienze delle Finanze. Poi, concluso il percorso scolastico, nel corso degli anni divenne il mio amico Giulio»: Maurizio Zerilli ricorda Giulio Nardone, presidente, tra l’altro, dell’ADV (Associazione Disabili Visivi), scomparso il 17 marzo, come abbiamo riferito in altra parte del giornale

Leggi Tutto

Difficile, molto difficile, dover rinunciare a Giulio Nardone

«Il 17 marzo è venuto a mancare il nostro caro Giulio Nardone, presidente storico della nostra Associazione, da lui guidata sin dal 1977, con entusiasmo e competenza fuori dal comune. Per il mondo associativo e istituzionale finisce un’epoca, è una perdita enorme e un vuoto incolmabile. Questa nostra Associazione perde il cuore, la testa e i muscoli della sua attività»: è il tristissimo comunicato che ci arriva dall’ADV (Associazione Disabili Visivi). Nell’esprimere tutta la nostra vicinanza alla famiglia di Nardone, diamo spazio anche ad alcuni ricordi personali

Leggi Tutto

Incendi boschivi in Calabria: occhio di riguardo per le persone con disabilità

Fornire un’informazione-formazione rivolta alle persone in situazione di vulnerabilità e principalmente a quelle con disabilità visiva sul Piano Regionale AIB (Anti Incendi Boschivi) della Calabria per la prevenzione e la lotta attiva agli incendi boschivi: è lo scopo dell’incontro “Rischio incendio – Piano AIB Calabria”, in programma per il 14 marzo a Cosenza, iniziativa, proposta dall’Associazione Wind’s Rose e dall’UICI di Cosenza, con l’organizzazione delle Associazioni Soccorso senza Barriere e Tutela Civium-EDRA (Educazione e Didattica ai Rischi Ambientali)

Leggi Tutto

Diritti e integrazione delle persone con disabilità: premio a due tesi di laurea

“Spazi aperti inclusivi per la salute mentale” e “L’agricoltura sociale e il Project Search come strumenti che favoriscono l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità”: queste le due tesi di laurea che il 12 marzo la Consulta Regionale delle Associazioni delle Persone con Disabilità e delle loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia premierà a Udine, nell’àmbito della propria iniziativa “Premio di Laurea”

Leggi Tutto

Le immagini e le storie di donne e ragazze con disabilità

Sono arrivate dall’Italia le due foto classifficatesi ai primi posti del tradizionale concorso fotografico internazionale sulla disabilità promosso dall’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità e dedicato in questa edizione al tema “Rompere le barriere – Storie e voci di donne e ragazze con disabilità”. «Un’iniziativa – come era stata presentata – voluta per sfidare i partecipanti e le partecipanti a presentare immagini che abbattano gli stereotipi e i preconcetti riguardanti le donne con disabilità provenienti da diversi contesti culturali, di background e/o etnici»

Leggi Tutto