La cerimonia finale del secondo “Premio Giornalistico Paolo Osiride Ferrero”

Il 18 giugno a Torino verranno annunciati i vincitori del secondo “Premio Giornalistico Paolo Osiride Ferrero”, iniziativa ideata dalla CPD (Consulta per le Persone in Difficoltà), e destinata a testi e prodotti editoriali in grado di accendere l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni sul tema della disabilità attraverso il racconto di storie originali che si pongano in una chiave esemplare oltreché di indagine o di denuncia, promuovendone l’approccio più corretto all’interno dei media. Il tutto nel corso di un evento che prevede anche un talk sul tema “Media e disabilità”

Leggi Tutto

Il mondo cristiano e il welfare bolognese tra Anni Sessanta e Ottanta

È in programma a Bologna per il 18 giugno “Mondo cristiano e welfare bolognese tra gli anni ’60 e ’80”, sesto incontro del ciclo denominato “Welfare nascente”, finalizzato a sviluppare il tema “Welfare e professioni sociali a Bologna, dagli anni ’60 agli anni ’80 del Novecento”. L’iniziativa è promossa dall’Istituzione Gian Franco Minguzzi, dall’IRESS (Istituto Emiliano-Romagnolo per i Servizi Sociali e Sanitari, la Formazione e la Ricerca Applicata) e dal Comune di Bologna, nell’àmbito del progetto “Memorie vive”

Leggi Tutto

Lo spazio non è neutro. Accessibilità, disabilità, abilismo

Nel suo recente libro “Lo spazio non è neutro. Accessibilità, disabilità, abilismo”, Ilaria Crippi mette a nudo gli aspetti culturali dei discorsi sull’accessibilità e gli infiniti modi in cui si ricade nella predilezione per i corpi abili. Strati sottili delle nostre abitudini che sorprenderanno soprattutto chi si avvicina a questo libro con le migliori intenzioni

Leggi Tutto

Disability Pride Milano: iniziative, dibattiti, festa, emozioni e cultura

Dal 15 al 17 giugno è in programma nel capoluogo lombardo la terza edizione del Disability Pride Milano, tre giorni di iniziative, dibattiti, festa, emozioni e cultura, dai tavoli di discussione della “Plenaria” (su abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali; caregivers, Vita Indipendente e autogestione; disabilità invisibili e neurodivergenze), alla “Street Parade carrozzata”, dal “Disability Pride Village” al “Mercato delle autoproduzioni”

Leggi Tutto

Un ricco confronto tra chi studia la sindrome di Down e chi la vive ogni giorno

Oltre 500 medici e scienziati, più di 400 familiari da tutta Italia e da 27 Paesi del mondo: la V Conferenza Internazionale della T21 Research Society, evento svoltosi per la prima volta a Roma, ha permesso un ricco confronto e una sinergia tra chi studia la sindrome di Down e chi la vive ogni giorno, consentendo ad associazioni e famiglie di condividere e scambiare esperienze con il mondo scientifico e accademico. E fondamentale è stato il contributo di AIPD, CoorDown e ANFFAS all’ideazione, realizzazione e gestione del programma dedicato alle famiglie

Leggi Tutto

Crescono gli sportelli del Friuli Venezia Giulia a sostegno del volontariato

Sono già numerosi gli sportelli attivi nelle diverse Province del Friuli Venezia Giulia, nell’àmbito del progetto “Sportelli FVG”, iniziativa finanziata con bando regionale, che vede la collaborazione della FISH Regionale (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e della Federazione Volontariato FVG, organismi che hanno messo in comune competenze e risorse, offrendo così agli Enti di Terzo Settore del proprio territorio un’ampia gamma di servizi. E un nuovo sportello verrà inaugurato il 12 giugno a Pagnacco (Udine)

Leggi Tutto

Quando vince l’astensionismo perdiamo tutti!

«Per la prima volta nel nostro Paese – sottolinea Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore – oltre la metà degli elettori non è andata a votare per il nuovo Parlamento Europeo. Il calo sempre più grave della partecipazione è il dato più significativo e preoccupante di queste elezioni, su cui tutte le Istituzioni dovrebbero concentrare attenzione ed energie. Bisogna stimolare, valorizzare quanto più possibile l’esercizio della democrazia, perché quando a vincere è l’astensionismo, perdiamo tutti!»

Leggi Tutto

Anche un cartoncino in un mezzo di trasporto pubblico può fare molto

Come già lo scorso anno, CTM, la Società che gestisce il servizio di trasporto pubblico nell’Area Vasta Cagliaritana, ha affiancato in una campagna di consapevolezza sull’autismo l’Associazione sarda Diversamente, impegnata in favore delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie. Si tratta di un’iniziativa rivolta al pubblico viaggiante, per far trovare i “dondolini”, cartoncini appesi ai sostegni tubolari metallici cui ci si mantiene durante il viaggio, sui quali è riportata la scritta “Not Invisible” (“Non invisibile”), insieme all’hashtag “#AutismDay2024”

Leggi Tutto

Grazie a Lorenzo Sani per quella dedica ad Antonio Giuseppe Malafarina

Non possiamo che essere grati a Lorenzo Sani, consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, per avere dedicato al nostro compianto direttore responsabile Antonio Giuseppe Malafarina, scomparso nel febbraio scorso, il premio quale “Miglior giornalista per il sociale 2024”, ricevuto al Festival Tulipani di Seta Nera, «per il suo impegno instancabile nel trasformare il modo in cui parliamo e pensiamo alla disabilità», con riferimento diretto anche alla guida “Comunicare la disabilità. Prima la persona”, elaborata da Sani proprio insieme a Malafarina, oltreché con Claudio Arrigoni

Leggi Tutto

Diventerà “Premio Claudia Fiaschi” il “Premio Sinergie”

«Il Terzo Settore è profondamente grato a Claudia Fiaschi e questa dedica è un buon modo per ricordare anche nei prossimi anni la sua spinta all’innovazione sociale, la sua vicinanza ai giovani, la solidarietà che è stata per lei una ragione di vita»: così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore ha comunicato che dal prossimo anno il “Premio Sinergie”, destinato alle migliori Tesi di Laurea Magistrale e di Dottorato sui temi del Terzo Settore, diventerà il “Premio Claudia Fiaschi”, dedicato cioè a colei che, scomparsa qualche mese fa, del Forum era stata portavoce

Leggi Tutto